L'anno che a Roma fu due volte Natale, di Roberto Venturini: neorealismo postmoderno
La favola dolceamara di una vedova soffocata da dolore e possedimenti, e la ricerca di una sgangherata banda di vendicatori per il riscatto dalle disattese promesse del benessere. Doloroso nel riso e illuminato nel pianto, questo libro è una testimonianza di neorealismo letterario tardivo.
Se volete ascoltare anche il reading dell'incipit, lo trovate qui:
https://www.spreaker.com/user/alidaria/lanno-che-a-roma-fu-due-volte-natale