Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Business
Society & Culture
Health & Fitness
Sports
Technology
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Podjoint Logo
US
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/ec/a0/af/eca0afc4-c2e0-6f75-c78b-34b6b61d090c/mza_16176710292760508608.jpg/600x600bb.jpg
Post-Sanità - Diritto e Comunicazione
Post Sanità
5 episodes
2 months ago
Post-Sanità, podcast dedicato ai temi della comunicazione e del diritto in ambito sanitario.
Ideato da Giuseppe De Marco, founder di LegalSanità e Angelica Giambelluca, giornalista in ambito medico e sanitario.
Show more...
Health & Fitness
RSS
All content for Post-Sanità - Diritto e Comunicazione is the property of Post Sanità and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Post-Sanità, podcast dedicato ai temi della comunicazione e del diritto in ambito sanitario.
Ideato da Giuseppe De Marco, founder di LegalSanità e Angelica Giambelluca, giornalista in ambito medico e sanitario.
Show more...
Health & Fitness
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/6cc0b2b78cb13dc04ea0bcdf3f5299ef.jpg
Post-Sanità - Puntata n. 2 - La comunicazione del rischio
Post-Sanità - Diritto e Comunicazione
14 minutes
4 years ago
Post-Sanità - Puntata n. 2 - La comunicazione del rischio
La comunicazione del rischio sanitario non è qualcosa che si improvvisa e che dura il tempo di un’emergenza sanitaria. È un’azione di informazione costante e pianificata, che inizia in tempi ordinari e prepara per quelli straordinari, che lavora per ottenere la fiducia consapevole dei cittadini, non per pretenderla.

In questo anno e mezzo di pandemia abbiamo assistito a una comunicazione istituzionale del rischio piuttosto carente, ora paternalistica, ora allarmistica.
La comunicazione del rischio deve saper diffondere informazioni in modo trasparente, corretto e continuo.
Chi si occupa di comunicazione deve saper entrare in empatia con le persone, ascoltarle, prenderle per mano. È un lavoro complesso ma è fondamentale per gestire una crisi sanitaria.

In questa puntata Giuseppe De Marco intervista Angelica Giambelluca sul tema della comunicazione del rischio e su quanto si è fatto in Italia durante questa pandemia.

Per alcuni spunti sono state riprese fonti di Epicentro, portale di epidemiologia dell’Istituto Superiore di Sanità
Post-Sanità - Diritto e Comunicazione
Post-Sanità, podcast dedicato ai temi della comunicazione e del diritto in ambito sanitario.
Ideato da Giuseppe De Marco, founder di LegalSanità e Angelica Giambelluca, giornalista in ambito medico e sanitario.