Sono Matteo Locatelli, un pedagogista appassionato di unire educazione e innovazione. La mia missione è sostenere i giovani nel navigare le complessità del mondo digitale e della società moderna. Attraverso la mia serie di podcast, creo uno spazio dove gli studenti delle scuole che visito possono condividere liberamente le loro idee su tematiche cruciali come il cyberbullismo, la sicurezza online, la legalità e le relazioni interpersonali.L'uso della tecnologia nella didattica è al centro della mia filosofia educativa, rendendo l'apprendimento non solo più accessibile, ma anche più coinvolgente. Offro ai giovani una piattaforma unica per far sentire la loro voce e per collegarsi con i loro pari su argomenti di interesse comune. Mi impegno a creare ambienti inclusivi e collaborativi, dove ciascuno si sente valorizzato e libero di esprimersi.La mia dedizione all'educazione si concretizza nel fornire agli adolescenti gli strumenti necessari per crescere come cittadini consapevoli e responsabili. Credo fermamente che, attraverso il dialogo e la partecipazione attiva, i giovani possano diventare catalizzatori di cambiamento positivo nella società.Sono anche co-autore del libro "Tutti Bravi Genitori (con gli adolescenti degli altri)", una lettura indispensabile per capire meglio il mondo adolescenziale, disponibile su Amazon. Inoltre, sono co-creatore del canale YouTube "Uscita di Emergenza", insieme ai miei amici e colleghi Mirko Pagani e Giuseppe Ciccomascolo, dove affrontiamo temi di attualità e di interesse educativo con un approccio fresco e coinvolgente.
All content for Podcasting nelle classi is the property of matteo locatelli and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Sono Matteo Locatelli, un pedagogista appassionato di unire educazione e innovazione. La mia missione è sostenere i giovani nel navigare le complessità del mondo digitale e della società moderna. Attraverso la mia serie di podcast, creo uno spazio dove gli studenti delle scuole che visito possono condividere liberamente le loro idee su tematiche cruciali come il cyberbullismo, la sicurezza online, la legalità e le relazioni interpersonali.L'uso della tecnologia nella didattica è al centro della mia filosofia educativa, rendendo l'apprendimento non solo più accessibile, ma anche più coinvolgente. Offro ai giovani una piattaforma unica per far sentire la loro voce e per collegarsi con i loro pari su argomenti di interesse comune. Mi impegno a creare ambienti inclusivi e collaborativi, dove ciascuno si sente valorizzato e libero di esprimersi.La mia dedizione all'educazione si concretizza nel fornire agli adolescenti gli strumenti necessari per crescere come cittadini consapevoli e responsabili. Credo fermamente che, attraverso il dialogo e la partecipazione attiva, i giovani possano diventare catalizzatori di cambiamento positivo nella società.Sono anche co-autore del libro "Tutti Bravi Genitori (con gli adolescenti degli altri)", una lettura indispensabile per capire meglio il mondo adolescenziale, disponibile su Amazon. Inoltre, sono co-creatore del canale YouTube "Uscita di Emergenza", insieme ai miei amici e colleghi Mirko Pagani e Giuseppe Ciccomascolo, dove affrontiamo temi di attualità e di interesse educativo con un approccio fresco e coinvolgente.
Parliamone con ChatGpt! 2C Fibonacci di Pisa intervista l’Intelligenza Artificiale
Podcasting nelle classi
4 minutes
1 year ago
Parliamone con ChatGpt! 2C Fibonacci di Pisa intervista l’Intelligenza Artificiale
In questo episodio appassionante, registrato durante l’Internet Festival 2024 a Pisa, gli studenti diventano i protagonisti assoluti, sfidando ChatGPT con le loro domande sull’intelligenza artificiale. Dalle sue capacità alle applicazioni pratiche nella vita di tutti i giorni, fino alle sfide future, ChatGPT risponde in tempo reale con chiarezza e profondità. Un’occasione unica per scoprire come la tecnologia possa non solo incuriosire, ma anche ispirare e formare le nuove generazioni, attraverso una conversazione vivace, coinvolgente e ricca di sorprese!
Podcasting nelle classi
Sono Matteo Locatelli, un pedagogista appassionato di unire educazione e innovazione. La mia missione è sostenere i giovani nel navigare le complessità del mondo digitale e della società moderna. Attraverso la mia serie di podcast, creo uno spazio dove gli studenti delle scuole che visito possono condividere liberamente le loro idee su tematiche cruciali come il cyberbullismo, la sicurezza online, la legalità e le relazioni interpersonali.L'uso della tecnologia nella didattica è al centro della mia filosofia educativa, rendendo l'apprendimento non solo più accessibile, ma anche più coinvolgente. Offro ai giovani una piattaforma unica per far sentire la loro voce e per collegarsi con i loro pari su argomenti di interesse comune. Mi impegno a creare ambienti inclusivi e collaborativi, dove ciascuno si sente valorizzato e libero di esprimersi.La mia dedizione all'educazione si concretizza nel fornire agli adolescenti gli strumenti necessari per crescere come cittadini consapevoli e responsabili. Credo fermamente che, attraverso il dialogo e la partecipazione attiva, i giovani possano diventare catalizzatori di cambiamento positivo nella società.Sono anche co-autore del libro "Tutti Bravi Genitori (con gli adolescenti degli altri)", una lettura indispensabile per capire meglio il mondo adolescenziale, disponibile su Amazon. Inoltre, sono co-creatore del canale YouTube "Uscita di Emergenza", insieme ai miei amici e colleghi Mirko Pagani e Giuseppe Ciccomascolo, dove affrontiamo temi di attualità e di interesse educativo con un approccio fresco e coinvolgente.