Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Fiction
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts116/v4/de/7c/cf/de7ccf94-30d7-3db7-e616-03b96b6eaea8/mza_11196288919273938213.jpg/600x600bb.jpg
Podcast Esibirsi
PodCast Esibirsi Magazine
72 episodes
4 days ago
Musica, interviste, News e Approfondimenti dal mondo dello show business e della music industry.
Show more...
Performing Arts
Arts
RSS
All content for Podcast Esibirsi is the property of PodCast Esibirsi Magazine and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Musica, interviste, News e Approfondimenti dal mondo dello show business e della music industry.
Show more...
Performing Arts
Arts
https://d3t3ozftmdmh3i.cloudfront.net/staging/podcast_uploaded_nologo/36718046/36718046-1685548787349-00290cbb4f475.jpg
Perché ascoltiamo musica triste?
Podcast Esibirsi
3 minutes 54 seconds
1 year ago
Perché ascoltiamo musica triste?


Ti sei mai chiesto perché, in certi momenti, ci rifugiamo nella musica triste? Uno studio su "Frontiers in Psychology" ci offre delle risposte, legate all'empatia e alle nostre complesse emozioni. Scopriamo che brani malinconici possono evocare sensazioni di dolore, tristezza ma anche di commozione, creando una "piacevole tristezza" legata alla capacità di condividere e comprendere il dolore altrui.

La musica triste attiva aree del cervello associate all'empatia, come l'insula e la corteccia cingolata anteriore, offrendo un senso di consolazione e meno solitudine nei nostri sentimenti. Questo fenomeno si lega anche a come la cultura popolare e i media rappresentano la malinconia attraverso certi generi musicali, rendendo la musica triste uno strumento per esplorare in sicurezza le proprie emozioni.

Inoltre, la musica triste funziona come un ponte verso i nostri ricordi, evocando momenti passati e aiutandoci a riflettere sulla nostra identità personale. È chiaro che la musica triste ha un ruolo significativo nella nostra vita emotiva, servendo non solo come forma di espressione dell'empatia ma anche come mezzo per comprendere meglio noi stessi e navigare le nostre emozioni.

Podcast Esibirsi
Musica, interviste, News e Approfondimenti dal mondo dello show business e della music industry.