Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Fiction
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts122/v4/67/b2/3a/67b23abd-cc04-623b-7e8f-41f13618aad9/mza_12346872095643266292.jpg/600x600bb.jpg
Plastica e Patriarcato
Virginia Elena Patrone
15 episodes
4 days ago
Il podcast Plastica e Patriarcato parla di come la plastica sia una creatura nata da un certo tipo di società dovuta a una maniera di ragionare che definisce i meccanismi di funzionamento della struttura socio-economica della nostra società moderna, che secondo molti aspetti si può definire ancora patriarcale. Quindi, oltre che parlare di plastica e di inquinamento dovuto alla plastica, alle sue cause e conseguenze, in questo podcast cerco di spiegare dal mio punto di vista come il patriarcato sia molto di più di quello che siamo abituate a pensare, e di come sia interconnesso in maniera profo
Show more...
Nature
Science
RSS
All content for Plastica e Patriarcato is the property of Virginia Elena Patrone and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Il podcast Plastica e Patriarcato parla di come la plastica sia una creatura nata da un certo tipo di società dovuta a una maniera di ragionare che definisce i meccanismi di funzionamento della struttura socio-economica della nostra società moderna, che secondo molti aspetti si può definire ancora patriarcale. Quindi, oltre che parlare di plastica e di inquinamento dovuto alla plastica, alle sue cause e conseguenze, in questo podcast cerco di spiegare dal mio punto di vista come il patriarcato sia molto di più di quello che siamo abituate a pensare, e di come sia interconnesso in maniera profo
Show more...
Nature
Science
https://d3t3ozftmdmh3i.cloudfront.net/production/podcast_uploaded_nologo/33885005/33885005-1668846846577-34babfb138d2b.jpg
E11 - I paradossi dell’ambientalismo
Plastica e Patriarcato
22 minutes 21 seconds
2 years ago
E11 - I paradossi dell’ambientalismo

In questo episodio affronto alcuni dei paradossi dell’ambientalismo, ovvero alcune delle critiche effettuate ad ambientalisti e ad approcci ambientalisti, e ne parlo secondo il mio punto di vista

Alcune fonti utilizzate per questo episodio:

  • Baring, A., & Cashford, J. (2017). Il mito della Dea/ L'evoluzione di un'immagine, Venexia Edizioni.
  • Carlin, G., & Muratori, S. (. (2012, 02 22). Salviamo il pianeta. Da: Storia, Arte e Natura dell'Appenino Bolognese: http://www.montesole.eu/cms/eventi-culturali/68- salviamo-il-pianeta.html
  • Damian Carrington. The Guardian: Humans just 0.01% of all life but have destroyed 83% of wild mammals – study. Da The Guardian: https://www.theguardian.com/environment/2018/ma y/21/human-race-just-001-of-all-life-but-has- destroyed-over-80-of-wild-mammals-study
  • Damian Carrington. The Guardian: Humanity has wiped out 60% of animals since 1970, major report finds: https://www.theguardian.com/environment/2018/oct /30/humanity-wiped-out-animals-since-1970-major- report- finds?CMP=fb_gu&fbclid=IwAR23uplJriniN9VogyEn zUSXCb8N2YywMMG_OEvTKcQxVcQZGLm3gqI VrXI
  • Noam Chomsky. (2001, 08 1). A Madre - Interviw with Noam Chomsky. https://www.madre.org/press-publications/press- release/madre-interview-noam-chomsky
  • Harari, Y. N. (2014). Sapiens - Da animali a déi. Milano: Bompiani.
  • Russo, N. (2000). Filosofia ed ecologia: idee sulla scienza e sulla prassi ecologica. Napoli: Guida Editori.
Plastica e Patriarcato
Il podcast Plastica e Patriarcato parla di come la plastica sia una creatura nata da un certo tipo di società dovuta a una maniera di ragionare che definisce i meccanismi di funzionamento della struttura socio-economica della nostra società moderna, che secondo molti aspetti si può definire ancora patriarcale. Quindi, oltre che parlare di plastica e di inquinamento dovuto alla plastica, alle sue cause e conseguenze, in questo podcast cerco di spiegare dal mio punto di vista come il patriarcato sia molto di più di quello che siamo abituate a pensare, e di come sia interconnesso in maniera profo