Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Fiction
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts122/v4/67/b2/3a/67b23abd-cc04-623b-7e8f-41f13618aad9/mza_12346872095643266292.jpg/600x600bb.jpg
Plastica e Patriarcato
Virginia Elena Patrone
15 episodes
4 days ago
Il podcast Plastica e Patriarcato parla di come la plastica sia una creatura nata da un certo tipo di società dovuta a una maniera di ragionare che definisce i meccanismi di funzionamento della struttura socio-economica della nostra società moderna, che secondo molti aspetti si può definire ancora patriarcale. Quindi, oltre che parlare di plastica e di inquinamento dovuto alla plastica, alle sue cause e conseguenze, in questo podcast cerco di spiegare dal mio punto di vista come il patriarcato sia molto di più di quello che siamo abituate a pensare, e di come sia interconnesso in maniera profo
Show more...
Nature
Science
RSS
All content for Plastica e Patriarcato is the property of Virginia Elena Patrone and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Il podcast Plastica e Patriarcato parla di come la plastica sia una creatura nata da un certo tipo di società dovuta a una maniera di ragionare che definisce i meccanismi di funzionamento della struttura socio-economica della nostra società moderna, che secondo molti aspetti si può definire ancora patriarcale. Quindi, oltre che parlare di plastica e di inquinamento dovuto alla plastica, alle sue cause e conseguenze, in questo podcast cerco di spiegare dal mio punto di vista come il patriarcato sia molto di più di quello che siamo abituate a pensare, e di come sia interconnesso in maniera profo
Show more...
Nature
Science
https://d3t3ozftmdmh3i.cloudfront.net/production/podcast_uploaded_nologo/33885005/33885005-1668846846577-34babfb138d2b.jpg
E10 - Vita e rifiuti. I rifiuti che creiamo vivendo
Plastica e Patriarcato
22 minutes 21 seconds
2 years ago
E10 - Vita e rifiuti. I rifiuti che creiamo vivendo

In questo episodio parlo della storia dei rifiuti, perché il rifiuto in se non esiste in natura ed è il risultato di un progetto fallace, poiché infatti in natura gli scarti di ciclo di “produzione” diventano materie prime di un altro. Quindi, nella storia dell’uomo come sono nati i rifiuti? E da cosa sono composti? Racconto tutto ciò in questo episodio.

Alcune fonti utilizzate per questo episodio:

  • The World Bank. From Solid Waste Management: http://www .worldbank.org/en/topic/urbandevelopme nt/brief/solid-waste-management
  • “Can Recycling Be Bad for the Environment?” Westervelt, A. Forbes (2012)
  • “Quanta immondizia produciamo e quanto ci costa smaltirla” Pacciani, C. (2017) https://www.agi.it/blog-italia/energia-e- sostenibilta/rifiuti_rapporto_immondizia_rapporto_isp ra-2603017/post/2017-11-09/
Plastica e Patriarcato
Il podcast Plastica e Patriarcato parla di come la plastica sia una creatura nata da un certo tipo di società dovuta a una maniera di ragionare che definisce i meccanismi di funzionamento della struttura socio-economica della nostra società moderna, che secondo molti aspetti si può definire ancora patriarcale. Quindi, oltre che parlare di plastica e di inquinamento dovuto alla plastica, alle sue cause e conseguenze, in questo podcast cerco di spiegare dal mio punto di vista come il patriarcato sia molto di più di quello che siamo abituate a pensare, e di come sia interconnesso in maniera profo