
Ho incontrato Giacomo Cascone, che mi ha raccontato la sua esperienza di musicista e di come da lì ha costruito due progetti ambiziosi: uno per le scuole e uno per gli artisti emergenti.Partendo dalla propria visione e da ciò che ha vissuto in prima persona, Giacomo ha creato strumenti concreti per generare impatto sociale, parlare ai giovani e costruire un ponte tra arte, educazione e imprenditorialità.🎙️ Cosa mi sono portato a casa da questa puntata di Pizza Kebab Podcast:🍕 Lavorare non deve essere sinonimo di sofferenza. Punto.🍕 La libertà di scegliere è il vero successo. Senza, sei solo un ingranaggio.🍕 L’arte non ha bisogno solo di talento, ma di contesto. E le scuole ne hanno tanto, se qualcuno glielo fa scoprire.🍕 Fare musica non basta più. Serve imparare anche a promuoversi, organizzarsi e comunicare.⏳ Timeframe:00:00 - Introduzione01:00 - Chi è Giacomo Cascone e come nasce il Timeless School Contest02:00 - Dall’artista al project manager: il viaggio dietro le quinte03:40 - Il ruolo sociale della musica e il legame con le nuove generazioni08:00 - I numeri e l’impatto del progetto nelle scuole10:45 - Come funziona concretamente il contest13:00 - L’importanza della formazione imprenditoriale per gli artisti18:00 - Perché serve una comunità artistica più consapevole24:00 - Chi può partecipare e il ruolo delle scuole30:00 - Music on the Road: il secondo progetto e la visione futura36:00 - Meteora: un cappello unico per cambiare le regole del gioco37:15 - È un progetto esportabile?38:20 - Dove trovare Giacomo e i suoi progetti📲 Trovi Pizza Kebab Podcast su tutte le piattaforme:🔵 LinkedIn: https://www.linkedin.com/company/pizza-kebab-podcast/?viewAsMember=true📸 Instagram: https://www.instagram.com/pizza.kebab.podcast/🎥 YouTube: https://www.youtube.com/@PizzaKebabPodcast🎧 Dimmi la tua nei commenti!#LinkedIn #Podcast #Lavoro #Libertà #PersonalBranding #Successo #Musica #Scuola #Sociale #Giovani #Startup