Issiamo bandiera nera per salvare il karate autentico.
Questo è il podcast dei Karate Liberi. Dei karateka ribelli, che sono stanchi dell'attuale status quo del karate italiano e vogliono tornare a praticare karate con il cuore e con semplicità. Per la gioia di praticare e il piacere di stare assieme ad altri fratelli di pratica e crescere con loro.
Questa è la voce di un movimento.
Perché quando non puoi cambiare le cose seguendo le regole, l'unica alternativa che ti riamane è la pirateria
Issiamo bandiera nera per salvare il karate autentico.
Questo è il podcast dei Karate Liberi. Dei karateka ribelli, che sono stanchi dell'attuale status quo del karate italiano e vogliono tornare a praticare karate con il cuore e con semplicità. Per la gioia di praticare e il piacere di stare assieme ad altri fratelli di pratica e crescere con loro.
Questa è la voce di un movimento.
Perché quando non puoi cambiare le cose seguendo le regole, l'unica alternativa che ti riamane è la pirateria

Sei un karateka solo quando indossi il gi? In questo episodio di Pirati del Karate, ragionerò sul significato di \"vivere da karateka\" e portare il karate fuori dal dojo. --- In questa puntata: 00:00:00 Introduzione 00:05:29 Vivere da karateka 00:07:20 I 20 precetti del Karate Shotokan (Nijukun) 00:09:56 Il karate non si vive solo nel dojo 00:11:09 Parallelo tra karate e religione 00:13:23 Applicarlo a tutte le cose 00:15:16 Il karate è un mezzo per affrontare sfide e difficoltà 00:19:51 Valori del karate 00:21:54 Essere un vero karateka nella vita quotidiana --- Vuoi partecipare al podcast? - Mandami un vocale su Telegram a https://t.me/senseieugenio con la tua dichiarazione di appartenenza: dì il tuo nome e cognome e seguito da \"sono un pirata del karate\". - Oppure inviami le tue domande a cui risponderò nel podcast --- Vuoi approfondire il tuo studio del karate? - Accedi alla mia enciclopedia online del karate con risorse e video lezioni gratuite per due settimane: https://dojoshinsui.com/karatepedia #karate #dojoshinsui #karatedo