Issiamo bandiera nera per salvare il karate autentico.
Questo è il podcast dei Karate Liberi. Dei karateka ribelli, che sono stanchi dell'attuale status quo del karate italiano e vogliono tornare a praticare karate con il cuore e con semplicità. Per la gioia di praticare e il piacere di stare assieme ad altri fratelli di pratica e crescere con loro.
Questa è la voce di un movimento.
Perché quando non puoi cambiare le cose seguendo le regole, l'unica alternativa che ti riamane è la pirateria
Issiamo bandiera nera per salvare il karate autentico.
Questo è il podcast dei Karate Liberi. Dei karateka ribelli, che sono stanchi dell'attuale status quo del karate italiano e vogliono tornare a praticare karate con il cuore e con semplicità. Per la gioia di praticare e il piacere di stare assieme ad altri fratelli di pratica e crescere con loro.
Questa è la voce di un movimento.
Perché quando non puoi cambiare le cose seguendo le regole, l'unica alternativa che ti riamane è la pirateria

Come si osserva un quadro? Nella stesso modo in cui si osserva un kata o una tecnica di karate: fermandosi, restando davanti l’opera e osservando. “Restare” nelle tecniche, affrontare la ripetizione, la fatica e alle volte anche un po’ di sofferenza sono le uniche chiavi per sbloccare una comprensione più profonda della tecnica e dell’arte.
Vuoi unirti alla nostra community?
- Vai su https://t.me/piratidelkarate
Vuoi approfondire il tuo studio del karate?
- Accedi alla mia enciclopedia online del karate con risorse e video lezioni gratuite per due settimane: https://dojoshinsui.com/karatepedia