Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Fiction
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/PodcastSource122/v4/a3/f9/ef/a3f9efd2-796d-6025-3e21-0c8844d20ceb/46475741-7334-49a0-809d-f648b59485e1.jpg/600x600bb.jpg
Pillole per l‘anima - parole per il cuore
Monica Fontana
15 episodes
7 months ago
Show more...
Alternative Health
Health & Fitness
RSS
All content for Pillole per l‘anima - parole per il cuore is the property of Monica Fontana and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Show more...
Alternative Health
Health & Fitness
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/PodcastSource122/v4/a3/f9/ef/a3f9efd2-796d-6025-3e21-0c8844d20ceb/46475741-7334-49a0-809d-f648b59485e1.jpg/600x600bb.jpg
Relazioni, carezze …OK?
Pillole per l‘anima - parole per il cuore
22 minutes 6 seconds
4 years ago
Relazioni, carezze …OK?
Appena nato il bambino si trova catapultato in un mondo completamente diverso dal quale era abituato a stare. Dal calore del ventre materno, costantemente nutrito, avvolto, cullato, senza bisogno di chiedere perché ogni suo bisogno non è nemmeno propriamente un bisogno perché viene colmato ancora prima che si manifesti, si trova a sentire freddo, fame, rumori vari. Si trova in un momento in cui si sente solo, finché non arriva la carezza, l’accoglienza di qualcuno, della madre, del padre, che lo rassicurano e gli fanno percepire di non essere solo. E questo si manifesta ogni qual volta si trova a sentire qualcosa di nuovo, per cui necessita di essere accolto, avvolto, di ricevere “carezze”. .... La richiesta di carezze diventa come un richiamo a ripetere lo stesso copione e per giunta, a confermarlo. Per cui il bambino (e in seguito ciò avviene nell’individuo cresciuto) ricerca costantemente la prova di non essere ok, facendo delle cose che richiamano l’attenzione, per avere una sculacciata, una sgridata, che per lui rappresentano le carezze. Con gli altri coetanei, spesso vuole dimostrare di essere di più, di essere superiore, (“il mio giocattolo è meglio del tuo” “io ho una barbie, io invece ne ho tre e sono più belle” etc.). Da grande ostenterà l’avere soldi, una casa bella, un lavoro remunerativo, etc, che rappresenteranno le nuove “carezze”, ma che saranno momentanee e porteranno ad una continua ricerca di carezze a un di più. Come uscire dallo schema del non OK?
Pillole per l‘anima - parole per il cuore