All content for Pillole di teologia is the property of RBE - Radio & Tv and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Rubrica e podcast di divulgazione teologica a cura di Fulvio Ferrario, decano della Facoltà valdese di teologia
Pillole di teologia E34 - Fulvio Ferrario. Il peccato.
Pillole di teologia
14 minutes
5 years ago
Pillole di teologia E34 - Fulvio Ferrario. Il peccato.
La puntata di oggi parla del peccato originale con Fulvio Ferrario. La parola "peccato" rimanda ad alcuni un concetto di soggezione, di punizione. Ma come si è iniziato a parlare di peccato originale? L'antico testamento non lo fa, racconta la storia di Adamo ed Eva. Addirittura tra gli studiosi qualcuno mette in discussione il racconto di Genesi 2,3 (del frutto proibito) e viene concepito come un mito di crescita. Il concetto del peccato umano si ritrova nell'apostolo Paolo: "In Adamo tutti abbiamo peccato e in un uomo tutti siamo stati salvati". Sarà poi il teologo Agotino D'Ippona a definire una dottrina del peccato originale, secondo cui gli esseri umani nascono con una colpa ereditaria, che si trasmette di generazione in generazione e che caratterizza la condizione umana.
Pillole di teologia
Rubrica e podcast di divulgazione teologica a cura di Fulvio Ferrario, decano della Facoltà valdese di teologia