Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Business
Society & Culture
History
Sports
Health & Fitness
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/ab/1d/ee/ab1dee0e-0e20-b38e-f19e-ef441867095e/mza_1549515939867094164.jpg/600x600bb.jpg
Pillole di Ricerca Scientifica
Federico Pio Fabrizio
6 episodes
3 months ago
Mi chiamo Federico Pio Fabrizio. Sono il fondatore della pagina Pillole di Ricerca Scientifica, attiva su varie piattaforme social (Instagram, Facebook e Telegram). Di professione faccio il ricercatore post-dottorato. Sono un laureato in Biotecnologie mediche ed ho un dottorato in Medicina Sperimentale e Rigenerativa (e con una specializzazione in Biochimica Clinica e Patologia Clinica in corso). Vi chiederete come mai ho avuto la necessità di fondare questo progetto anche in versione podcast, nonostante gran parte del tempo me lo porti via il lavoro. A dirla tutta mi sono sempre piaciute le sfide: sono sicuro che questi episodi potranno essere un valore aggiunto nella semplificazione di notizie scientifiche che, a volte, hanno bisogno di essere analizzate in maniera approfondita con fonti alla mano e con spirito critico. Il viaggio al passo con la scienza è appena iniziato: il format pillole settimanali spero possa piacervi. Da parte mia avrete sempre la massima disponibilità ed impegno. Grazie in anticipo a tutti voi che aderirete a questa iniziativa. Buon ascolto.
Show more...
Medicine
Health & Fitness
RSS
All content for Pillole di Ricerca Scientifica is the property of Federico Pio Fabrizio and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Mi chiamo Federico Pio Fabrizio. Sono il fondatore della pagina Pillole di Ricerca Scientifica, attiva su varie piattaforme social (Instagram, Facebook e Telegram). Di professione faccio il ricercatore post-dottorato. Sono un laureato in Biotecnologie mediche ed ho un dottorato in Medicina Sperimentale e Rigenerativa (e con una specializzazione in Biochimica Clinica e Patologia Clinica in corso). Vi chiederete come mai ho avuto la necessità di fondare questo progetto anche in versione podcast, nonostante gran parte del tempo me lo porti via il lavoro. A dirla tutta mi sono sempre piaciute le sfide: sono sicuro che questi episodi potranno essere un valore aggiunto nella semplificazione di notizie scientifiche che, a volte, hanno bisogno di essere analizzate in maniera approfondita con fonti alla mano e con spirito critico. Il viaggio al passo con la scienza è appena iniziato: il format pillole settimanali spero possa piacervi. Da parte mia avrete sempre la massima disponibilità ed impegno. Grazie in anticipo a tutti voi che aderirete a questa iniziativa. Buon ascolto.
Show more...
Medicine
Health & Fitness
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/60a468079c42d0018e482113823728fe.jpg
Terzo episodio: Terza dose sì o no? E a chi?
Pillole di Ricerca Scientifica
13 minutes
4 years ago
Terzo episodio: Terza dose sì o no? E a chi?
Poco più di 10 minuti per riassumervi tutto quello che c'è da sapere sulla terza dose dei vaccini anti-COVID. Ho voluto dedicare questo episodio agli studi scientifici che descrivono al meglio l'utilità della terza dose. In quest'ottica è importante comprendere in che modo la somministrazione della terza dose possa migliorare la situazione pandemica attuale (data la rapida diffusione della variante delta). Ma non solo: a chi sarà destinata? E gli altri Paesi come si stanno comportando? Vi descrivo e commento una serie di dati di cui dovremmo tener conto. In più, aggiungo alcune importanti considerazioni personali sull’argomento. Buon ascolto a tutti.
Music: 4 Days di Gimpak's youtube channel.
Di seguito, le referenze bibliografiche per approfondire l’argomento:
https://www.nejm.org/doi/full/10.1056/NEJMc2111462
https://www.reuters.com/world/middle-east/israel-finds-covid-19-vaccine-booster-significantly-lowers-infection-risk-2021-08-22/
https://www.bbc.com/news/uk-58271911
https://www.reuters.com/world/us/us-administers-third-dose-covid-19-vaccine-over-1-million-people-cdc-2021-09-01/
Commenti tecnici da report di Immunologia Oggi del Dr. Alberto Beretta e della Prof.ssa Antonella Viola
Pillole di Ricerca Scientifica
Mi chiamo Federico Pio Fabrizio. Sono il fondatore della pagina Pillole di Ricerca Scientifica, attiva su varie piattaforme social (Instagram, Facebook e Telegram). Di professione faccio il ricercatore post-dottorato. Sono un laureato in Biotecnologie mediche ed ho un dottorato in Medicina Sperimentale e Rigenerativa (e con una specializzazione in Biochimica Clinica e Patologia Clinica in corso). Vi chiederete come mai ho avuto la necessità di fondare questo progetto anche in versione podcast, nonostante gran parte del tempo me lo porti via il lavoro. A dirla tutta mi sono sempre piaciute le sfide: sono sicuro che questi episodi potranno essere un valore aggiunto nella semplificazione di notizie scientifiche che, a volte, hanno bisogno di essere analizzate in maniera approfondita con fonti alla mano e con spirito critico. Il viaggio al passo con la scienza è appena iniziato: il format pillole settimanali spero possa piacervi. Da parte mia avrete sempre la massima disponibilità ed impegno. Grazie in anticipo a tutti voi che aderirete a questa iniziativa. Buon ascolto.