
Come molti operatori dicono la tecnica chirurgica contribuisce solo al 50% della buona riuscita dell’intervento, ed il restante 50% dipende invece da quello che facciamo prima del nostro intervento e da quello che facciamo dopo. Pertanto, dopo aver visto nel precedente episodio tutti gli step della procedura, in questo vedremo quali sono le evidenze e le raccomandazioni riguardanti la preparazione della paziente e la gestione della stessa nel post operatorio. Passaggi imprescindibili se vogliamo dire che effettuiamo un cesareo basato sull’evidenze.
Parleremo di argomenti che molto spesso diamo per scontati e fanno parte della nostra routine ma che in realtà hanno un notevole impatto sull’intervento: la profilassi antibiotica, il suo timing e la scelta dell’antibiotico più adeguato, la disinfezione della cute e della vagina, il timing per la rimozione del catetere e del cerotto, e molte altre…