
L’accesso allacontraccezione per leadolescenti inItalia è ancora limitato da barriere culturali, informative e strutturali. In questo episodio esploriamo quali metodi contraccettivi sono raccomandati per le più giovani, quali esami (se necessari) vanno fatti prima della prescrizione e quali sono i principali ostacoli all’uso dei contraccettivi moderni.Sfateremo insieme imiti più diffusi – dall’aumento di peso al rischio di infertilità – con il supporto delle evidenze scientifiche più aggiornate. Perché parlare di contraccezione non significa solo prevenire gravidanze indesiderate, ma garantire alle giovani scelte consapevoli e informate per la loro salute riproduttiva.