Un territorio, quello del primo Appennino Marchigiano che sale dal mare, una rete sentieristica da costruire, stradine e stradelli da percorrere e riscoprire: tutto ciò significa incontri, significa storie.
Così ci dice Marco Triches: "Per una serie di circostanze che non vale la pena raccontare, mi sono trovato al timone di una certa avventura: la costruzione di una rete sentieristica ufficiale (con tanto di marchio CAI) che colleghi il mare con il primo entroterra."
"Le persone che contribuiscono con le loro voci alle nostre puntate del “Piccolo Appennino” hanno aperto le loro case, perlopiù la sera, ed hanno deciso di condividere con noi le loro storie. Per questo motivo le ringraziamo ad una ad una e, soprattutto, ci rallegriamo perché le possiamo incontrare ogni giorno, in carne ed ossa, alla fine, all’inizio o in mezzo, a un sentiero."
Questo è "Piccolo Appennino: incontri fatti", un podcast di Balza del Sole e Fatti di Montagna: Marco Triches ha raccolto le voci del Piccolo Appennino.
All content for Piccolo Appennino: incontri fatti is the property of Fatti di Montagna and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Un territorio, quello del primo Appennino Marchigiano che sale dal mare, una rete sentieristica da costruire, stradine e stradelli da percorrere e riscoprire: tutto ciò significa incontri, significa storie.
Così ci dice Marco Triches: "Per una serie di circostanze che non vale la pena raccontare, mi sono trovato al timone di una certa avventura: la costruzione di una rete sentieristica ufficiale (con tanto di marchio CAI) che colleghi il mare con il primo entroterra."
"Le persone che contribuiscono con le loro voci alle nostre puntate del “Piccolo Appennino” hanno aperto le loro case, perlopiù la sera, ed hanno deciso di condividere con noi le loro storie. Per questo motivo le ringraziamo ad una ad una e, soprattutto, ci rallegriamo perché le possiamo incontrare ogni giorno, in carne ed ossa, alla fine, all’inizio o in mezzo, a un sentiero."
Questo è "Piccolo Appennino: incontri fatti", un podcast di Balza del Sole e Fatti di Montagna: Marco Triches ha raccolto le voci del Piccolo Appennino.
Marco Triches, incaricato della costruzione di una rete sentieristica del Piccolo Appennino, camminando alla ricerca di vecchi sentieri ormai inghiottiti dal tempo e dall'incuria, incontra persone che quel territorio lo vivono da anni e ancora cercano di averne cura. Domenico ed Enrico Paci aprono la loro casa e raccontano.
Piccolo Appennino: incontri fatti
Un territorio, quello del primo Appennino Marchigiano che sale dal mare, una rete sentieristica da costruire, stradine e stradelli da percorrere e riscoprire: tutto ciò significa incontri, significa storie.
Così ci dice Marco Triches: "Per una serie di circostanze che non vale la pena raccontare, mi sono trovato al timone di una certa avventura: la costruzione di una rete sentieristica ufficiale (con tanto di marchio CAI) che colleghi il mare con il primo entroterra."
"Le persone che contribuiscono con le loro voci alle nostre puntate del “Piccolo Appennino” hanno aperto le loro case, perlopiù la sera, ed hanno deciso di condividere con noi le loro storie. Per questo motivo le ringraziamo ad una ad una e, soprattutto, ci rallegriamo perché le possiamo incontrare ogni giorno, in carne ed ossa, alla fine, all’inizio o in mezzo, a un sentiero."
Questo è "Piccolo Appennino: incontri fatti", un podcast di Balza del Sole e Fatti di Montagna: Marco Triches ha raccolto le voci del Piccolo Appennino.