Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Business
Society & Culture
History
Sports
Health & Fitness
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts116/v4/fb/b9/46/fbb946e3-057a-b56c-8dff-e0c3daca2d73/mza_13154991231970162932.jpg/600x600bb.jpg
Piatti contesi
Epta Media
6 episodes
9 months ago
Da dove arriva la parmigiana di melanzane? E chi ha inventato il ragù? Le orecchiette sono pugliesi o anche lucane?

Un popolo di santi, poeti e navigatori.
Questo, lo sanno tutti, si dice dell’Italia e di chi la abita. Ma gli italiani sono anche un popolo di combattenti, pronti a difendere le proprie radici. Soprattutto quando affondano in un piatto tipico locale. Le ricette cambiano da luogo a luogo: bastano pochi chilometri, un breve passaggio tra i paesi anche della stessa regione per vedere lo stesso piatto cucinato in modo diverso. Ma soprattutto, per sentirsi dire che è lì, e solo lì, la culla in cui quel piatto è nato. E allora nascono le contese, anzi: I piatti contesi.

La prima puntata giovedì 28 settembre 2023 e - a seguire - ogni giovedì.

Credits

“Piatti Contesi” è un podcast di DIT - Distribuzione italiana per i supermercati SISA scritto da Igor Principe con la collaborazione di Francesca Sanzo.
La voce è di Alessandro di Paola.
Editing e sound design di Filippo Baietti Malavolti.
Fonico di studio: Simone Casadio Pirazzoli.
Artwork: Andre Baietti Malavolti.
Produzione: Epta Media

Epta Media aiuta il tuo brand a trovare la storia da raccontare.
Show more...
Food
Arts,
History
RSS
All content for Piatti contesi is the property of Epta Media and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Da dove arriva la parmigiana di melanzane? E chi ha inventato il ragù? Le orecchiette sono pugliesi o anche lucane?

Un popolo di santi, poeti e navigatori.
Questo, lo sanno tutti, si dice dell’Italia e di chi la abita. Ma gli italiani sono anche un popolo di combattenti, pronti a difendere le proprie radici. Soprattutto quando affondano in un piatto tipico locale. Le ricette cambiano da luogo a luogo: bastano pochi chilometri, un breve passaggio tra i paesi anche della stessa regione per vedere lo stesso piatto cucinato in modo diverso. Ma soprattutto, per sentirsi dire che è lì, e solo lì, la culla in cui quel piatto è nato. E allora nascono le contese, anzi: I piatti contesi.

La prima puntata giovedì 28 settembre 2023 e - a seguire - ogni giovedì.

Credits

“Piatti Contesi” è un podcast di DIT - Distribuzione italiana per i supermercati SISA scritto da Igor Principe con la collaborazione di Francesca Sanzo.
La voce è di Alessandro di Paola.
Editing e sound design di Filippo Baietti Malavolti.
Fonico di studio: Simone Casadio Pirazzoli.
Artwork: Andre Baietti Malavolti.
Produzione: Epta Media

Epta Media aiuta il tuo brand a trovare la storia da raccontare.
Show more...
Food
Arts,
History
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/97ac15557597ba24de063573cc6c13e0.jpg
La caponata - Episodio 3
Piatti contesi
11 minutes
2 years ago
La caponata - Episodio 3
Solo a evocare la caponata, il piatto conteso di oggi, si sente il profumo di Sicilia, quasi un riflesso condizionato che porta a Palermo, dove si prepara la versione più nota: melanzane, olive verdi, cipolla, sedano, capperi, salsa di pomodoro, olio, sale, aceto, zucchero, basilico, pinoli e mandorle tostate e grattugiate.
La contesa sembra chiusa, a questo punto.
In realtà, l’etimologia della caponata lascia aperte altre porte, che conducono ad origini lontanissime. Addirittura all’antica Roma.

Il libro citato:
  • La gita a Tindari, A. Camilleri, Sellerio, 2000.


CREDITS

“Piatti Contesi” è un podcast di DIT - Distribuzione italiana per i supermercati SISA scritto da Igor Principe con la collaborazione di Francesca Sanzo.
La voce è di Alessandro di Paola.
Editing e sound design di Filippo Baietti Malavolti.
Fonico di studio: Simone Casadio Pirazzoli.
Artwork: Andre Baietti Malavolti.
Un ringraziamento speciale a Iara Delise per la cortese partecipazione.
Produzione: Epta Media.
Epta Media aiuta il tuo brand a trovare la storia da raccontare.
Piatti contesi
Da dove arriva la parmigiana di melanzane? E chi ha inventato il ragù? Le orecchiette sono pugliesi o anche lucane?

Un popolo di santi, poeti e navigatori.
Questo, lo sanno tutti, si dice dell’Italia e di chi la abita. Ma gli italiani sono anche un popolo di combattenti, pronti a difendere le proprie radici. Soprattutto quando affondano in un piatto tipico locale. Le ricette cambiano da luogo a luogo: bastano pochi chilometri, un breve passaggio tra i paesi anche della stessa regione per vedere lo stesso piatto cucinato in modo diverso. Ma soprattutto, per sentirsi dire che è lì, e solo lì, la culla in cui quel piatto è nato. E allora nascono le contese, anzi: I piatti contesi.

La prima puntata giovedì 28 settembre 2023 e - a seguire - ogni giovedì.

Credits

“Piatti Contesi” è un podcast di DIT - Distribuzione italiana per i supermercati SISA scritto da Igor Principe con la collaborazione di Francesca Sanzo.
La voce è di Alessandro di Paola.
Editing e sound design di Filippo Baietti Malavolti.
Fonico di studio: Simone Casadio Pirazzoli.
Artwork: Andre Baietti Malavolti.
Produzione: Epta Media

Epta Media aiuta il tuo brand a trovare la storia da raccontare.