Un imbarazzante flusso di coscienza proveniente dall'ultimo decennio che ci ha garantito un barlume di sicurezza sociale. Sì, insomma, dai, ci divertiamo!
All content for Pezzi da(i) 90 is the property of ColoRadio_Bari and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Un imbarazzante flusso di coscienza proveniente dall'ultimo decennio che ci ha garantito un barlume di sicurezza sociale. Sì, insomma, dai, ci divertiamo!
La società italiana e la droga negli anni 90: repressione, cinematografia, campagne per la liberalizzazione ed ovviamente tanto trash.
Il governo ci diceva che era male. I film che forse sì, forse no. Pannella si faceva arrestare per la liberalizzazione delle droghe leggere. Non abbiamo inclusi spezzoni con le voci di Fini o Giovanardi perché la quarantena è già abbastanza dura.
Frames:
#01 Video-spot apertura stagione artistica del Cocoricò (1993) #02 "Paura e delirio a Las Vegas" di Terry Gilliam (1998) #03 Spot campagna di sensibilizzazione contro la droga (1991) #04 "Anni 90" di Enrico Oldoini (1992) #05 Enzo Iacchetti, "Pippa di meno", Festivalbar '95 #06 "Teledurazzo", Telenorba, Ep. 10 (1993) #07 Spot di lancio per "I nostri eroi alla riscossa", Italia 1 (1990) #08 "L'Italia in diretta", Rai 2, (28 dicembre 1995) #09 "L'erba di Grace" di Nigel Cole (2000) #10 "Mai dire gol" Italia 1 (1995) #11 "Trainspotting" di Danny Boyle (1996) #12 "Pulp Fiction" di Quentin Tarantino (1995)
Musica:
#01 Primal Scream - Higher than the tun ("Screamadelica", 1991) #02 Marilyn Manson - I don't like the drugs (but the drugs like me) ("Mechanical Animals", 1998) #03 The Verve - The drugs don't work ("Urban Hymns", 1997) #04 The Brian Jonestown Massacre - Anemone ("Their Satanic Majesties' Second Request", 1995) #05 Oasis - Morning glory ("(Whats The story) Morning Glory?", 1995)
Pezzi da(i) 90
Un imbarazzante flusso di coscienza proveniente dall'ultimo decennio che ci ha garantito un barlume di sicurezza sociale. Sì, insomma, dai, ci divertiamo!