Periscritto è la voce dei libri. Un podcast che nasce nel 2016, ideato e curato da Marzia Tomasin e sostenuto oggi da Utopia impresa come progetto culturale. I libri sono gomitoli di storie che si intrecciano e si mescolano tra loro. Sono emozioni ed esperienze, ma anche territori inesplorati che non si svelano mai completamente. Periscritto è nato per esplorare questi territori di storie assieme a chi le ha scritte.
All content for Periscritto is the property of Marzia Tomasin and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Periscritto è la voce dei libri. Un podcast che nasce nel 2016, ideato e curato da Marzia Tomasin e sostenuto oggi da Utopia impresa come progetto culturale. I libri sono gomitoli di storie che si intrecciano e si mescolano tra loro. Sono emozioni ed esperienze, ma anche territori inesplorati che non si svelano mai completamente. Periscritto è nato per esplorare questi territori di storie assieme a chi le ha scritte.
Oltre la tecnofobia - Vittorio Gallese, Stefano Moriggi, Pier Cesare Rivoltella
Periscritto
1 hour 2 minutes
5 months ago
Oltre la tecnofobia - Vittorio Gallese, Stefano Moriggi, Pier Cesare Rivoltella
Vittorio Gallese, Stefano Moriggi e Pier Cesare Rivoltella sono gli autori di “Oltre la tecnofobia. Il digitale dalle neuroscienze all’educazione” pubblicato da Raffaello Cortina Editore. Vittorio Gallese è neuroscienziato, professore ordinario di Psicobiologia all’Università degli Studi di Parma. Stefano Moriggi è professore associato di Cittadinanza digitale e di Società e contesti educativi digitali presso l’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia. Pier Cesare Rivoltella è professore ordinario di Didattica e tecnologie dell’educazione presso l’Università di Bologna. Questo libro ha l’obiettivo di esplorare il ruolo delle tecnologie digitali con uno sguardo critico ma aperto, evitando sia la tecnofilia ingenua sia la tecnofobia sterile. Non si tratta di condannare il digitale, o di tesserne l’elogio incondizionato, ma di comprendere in che modo la nostra mente e il nostro corpo interagiscano con il nuovo ecosistema tecnologico che abbiamo prodotto. Il digitale sta cambiando radicalmente il nostro modo di vivere, pensare e interagire, ma non siamo condannati a subirne gli effetti passivamente. Comprendere come funzionano gli strumenti digitali, come contribuiscono a plasmare il nostro pensiero e come possiamo usarli a nostro vantaggio è essenziale per affrontare il futuro con maggiore consapevolezza.
Periscritto
Periscritto è la voce dei libri. Un podcast che nasce nel 2016, ideato e curato da Marzia Tomasin e sostenuto oggi da Utopia impresa come progetto culturale. I libri sono gomitoli di storie che si intrecciano e si mescolano tra loro. Sono emozioni ed esperienze, ma anche territori inesplorati che non si svelano mai completamente. Periscritto è nato per esplorare questi territori di storie assieme a chi le ha scritte.