Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
TV & Film
Health & Fitness
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/c9/95/89/c995891e-4fe7-25e0-1873-9691e0183ef5/mza_16317426488999400890.jpg/600x600bb.jpg
Perché i maestri
Pina Tromellini
7 episodes
2 days ago
Per gli uomini e le donne la linfa vitale ha bisogno di ricevere dai maestri che incontrano motivazioni per andare avanti. Maestri sono anche la bellezza di un paesaggio, le parole che creano immaginazione. Il maestro amplia la visione di uno stare al mondo che attraversa culture e accoglie diversità. Così le radici umane si legano alla Terra nella sua unicità e alzano lo sguardo al cielo.
Show more...
Careers
Business
RSS
All content for Perché i maestri is the property of Pina Tromellini and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Per gli uomini e le donne la linfa vitale ha bisogno di ricevere dai maestri che incontrano motivazioni per andare avanti. Maestri sono anche la bellezza di un paesaggio, le parole che creano immaginazione. Il maestro amplia la visione di uno stare al mondo che attraversa culture e accoglie diversità. Così le radici umane si legano alla Terra nella sua unicità e alzano lo sguardo al cielo.
Show more...
Careers
Business
https://d3t3ozftmdmh3i.cloudfront.net/staging/podcast_uploaded_nologo/42527734/42527734-1732569430793-cf473a0b01938.jpg
Pina Tromellini
Perché i maestri
9 minutes 28 seconds
9 months ago
Pina Tromellini
EMOZIONI INFANTILI L’acqua del Bedale, un canale che irrigava i campi di Ponzano Magra, in Liguria, scorreva dentro a un fondale d’erba. Con i cugini lanciavo sassi nell’acqua. I cerchi si formavano sulla superficie. Chi ne faceva meno, era il primo a passare di là, su un tronco che collegava le sponde. Diventare tenace è iniziato da lì. Vincevo la paura. Un passo davanti all’altro, braccia tese per cercare un equilibrio. L’acqua scorreva indifferente. Negli anni dell’infanzia, mente, cuore, mani, corpo si uniscono nel vivere esperienze che lasciano impronte. La cassetta degli attrezzi, ricca di emozioni, diventa una guida per la vita.
Perché i maestri
Per gli uomini e le donne la linfa vitale ha bisogno di ricevere dai maestri che incontrano motivazioni per andare avanti. Maestri sono anche la bellezza di un paesaggio, le parole che creano immaginazione. Il maestro amplia la visione di uno stare al mondo che attraversa culture e accoglie diversità. Così le radici umane si legano alla Terra nella sua unicità e alzano lo sguardo al cielo.