Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Fiction
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/c2/d0/34/c2d034f6-5658-6b48-479d-06ee1083ba4c/mza_7941645875759113237.jpg/600x600bb.jpg
Pensiero Sintetico
Giuseppe Aceto
6 episodes
2 days ago
"Pensiero Sintetico" è un breve corso sull’etica dell’intelligenza artificiale, realizzato in collaborazione con l’Università di Helsinki. Pensato per offrire strumenti concreti, aiuta a esplorare i dilemmi morali, le implicazioni sociali e le scelte nascoste dietro gli algoritmi che plasmano il nostro futuro. Ogni episodio affronta temi cruciali come bias nei modelli, trasparenza, responsabilità e impatti sull’umanità, ponendo una domanda fondamentale: chi decide cosa è giusto o sbagliato nell’era dell’IA?
Show more...
Courses
Education
RSS
All content for Pensiero Sintetico is the property of Giuseppe Aceto and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
"Pensiero Sintetico" è un breve corso sull’etica dell’intelligenza artificiale, realizzato in collaborazione con l’Università di Helsinki. Pensato per offrire strumenti concreti, aiuta a esplorare i dilemmi morali, le implicazioni sociali e le scelte nascoste dietro gli algoritmi che plasmano il nostro futuro. Ogni episodio affronta temi cruciali come bias nei modelli, trasparenza, responsabilità e impatti sull’umanità, ponendo una domanda fondamentale: chi decide cosa è giusto o sbagliato nell’era dell’IA?
Show more...
Courses
Education
https://d3t3ozftmdmh3i.cloudfront.net/staging/podcast_uploaded_nologo/43379713/43379713-1743513613248-61217453b5764.jpg
05 - Intelligenza Artificiale e Diritti Umani: Opportunità o Minaccia?
Pensiero Sintetico
11 minutes 25 seconds
7 months ago
05 - Intelligenza Artificiale e Diritti Umani: Opportunità o Minaccia?

Cosa succede ai diritti umani quando entrano in gioco le macchine?In questo video parliamo di come l’intelligenza artificiale stia impattando alcuni dei diritti fondamentali che diamo per scontati: la privacy, la libertà di espressione, la non discriminazione, l’accesso equo alle risorse.Non è fantascienza: è il presente. E spesso non ce ne accorgiamo.Le tecnologie che usiamo ogni giorno – dai social network ai sistemi di riconoscimento facciale, dagli algoritmi che selezionano i candidati per un lavoro a quelli che decidono chi ha diritto a un prestito – stanno già ridefinendo il confine tra ciò che è giusto e ciò che è possibile.📌 In questo episodio:00:00 Introduzione00:26 Il progetto inglese Odysseus02:20 IA e Diritti Umani03:34 La Dichiarazione Universale dei Diritti Umani04:58 La Gestione del Dato07:41 Tecniche di Anonimizzazione08:24 Sicurezza e Protezione09:57 Il concetto di robustezza della funzionalità10:58 Sicurezza vs LibertàQuesto video non è contro la tecnologia. È un invito a guardarla con occhi aperti, e a chiederci: che tipo di futuro vogliamo costruire?Autore: Giuseppe Aceto#etica #intelligenzaartificiale #corsi #tecnologia #informatica #ia Questo video è basato sul materiale del corso Ethics of AI realizzato dall'Università di Helsinki, MOOC Center. Autori principali: Anna-Mari Wallenberg (Rusanen), Jukka K. Nurminen, Santeri Raisanen, Sasu Tarkoma, Saara Halmetoja. Contributori: Henrik Nygren, Antti Leinonen, George Misan Eyoyibo, Pekka Mäki-Mikola. Questa versione contiene modifiche rispetto all'originale e mantiene la stessa licenza Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 4.0 International (CC BY-NC-SA 4.0). Fonte originale: https://ethics-of-ai.mooc.fi/


Pensiero Sintetico
"Pensiero Sintetico" è un breve corso sull’etica dell’intelligenza artificiale, realizzato in collaborazione con l’Università di Helsinki. Pensato per offrire strumenti concreti, aiuta a esplorare i dilemmi morali, le implicazioni sociali e le scelte nascoste dietro gli algoritmi che plasmano il nostro futuro. Ogni episodio affronta temi cruciali come bias nei modelli, trasparenza, responsabilità e impatti sull’umanità, ponendo una domanda fondamentale: chi decide cosa è giusto o sbagliato nell’era dell’IA?