
Non è una novità, lo sappiamo: viviamo in una società del “più fai e più vali”, circondati da stimoli e pressioni esterne a “fare di più e meglio”
Per molti la pandemia ha rappresentato il primo vero momento in cui fermarsi e pensare alla propria vita. Uno stop obbligato che ha aiutato tanti ad “avere il tempo di fare chiarezza”
Per alcuni il cambiamento è stato drastico, per alcuni parziale, e per molti altri la fine della pandemia è coincisa con il ritorno completo ad un ritmo di vita frenetico e insostenibile.
Ma la verità è che molti di noi vivono in un costante disequilibrio tra ritmi interni (quelli che la nostra mente e il nostro corpo ci “intimano”) e ritmi esterni (dettati dagli altri).
In questo episodio vogliamo parlare di lentezza: dell’importanza di rallentare, di togliere anziché aggiungere e di come “fare di più” non significhi necessariamente “fare meglio”.
Seguici su Instagram
Entra nel gruppo Whatsapp
Entra nel gruppo Telegram