
Perché sentiamo utilizzare sempre più spesso l'espressione "il problema dei migranti"?
Le rotte migratorie e la necessità delle persone di spostarsi, per motivi economici, politici o personali hanno una storia vecchia come il mondo e anche moltissimi italiani tutt'oggi, così come oltre 50 anni fa, continuano a lasciare l'Italia in cerca di un "posto migliore".
Dov'è, quindi, il "problema"?
Il "problema" nasce quando la migrazione è in entrata, ha a che fare con i nostri confini e riguarda persone che "non sono come noi".
Sfruttando l'esperienza nel settore umanitario e la straordinaria empatia del nostro carissimo amico @__marcovitale__, in questo episodio abbiamo voluto parlare del tema della migrazione cercando di avvicinarci in modo onesto alla questione, senza etichettarla come "problema".
Abbiamo parlato delle vere motivazioni che spingono queste persone a spostarsi, di come informarsi correttamente sia di fondamentale importanza e di come non dobbiamo mai dimenticarci che stiamo parlando di esseri umani.
Seguici su Instagram
Entra nel gruppo Whatsapp
Entra nel gruppo Telegram