Penna Pirata è l’inedito podcast settimanale di poesie in moderno romanesco, scritto e raccontato dalla Penna Pirata Fabrizio Proietti. La penna come simbolo dello scrittore, della rima e dell’artista e la parola pirata per indicare quella poesia pirata, quasi fuorilegge, che spesso non segue le regole della tradizionale poesia romanesca o di quella classica italiana. Un podcast per trasformare in versi l’illusione di quella libertà in costante lotta con l’identità.
All content for PENNA PIRATA is the property of Fabrizio Proietti and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Penna Pirata è l’inedito podcast settimanale di poesie in moderno romanesco, scritto e raccontato dalla Penna Pirata Fabrizio Proietti. La penna come simbolo dello scrittore, della rima e dell’artista e la parola pirata per indicare quella poesia pirata, quasi fuorilegge, che spesso non segue le regole della tradizionale poesia romanesca o di quella classica italiana. Un podcast per trasformare in versi l’illusione di quella libertà in costante lotta con l’identità.
Episode 8: PENNA PIRATA PODCAST - LUCIANO CORDÌ: QUANNO MÒRO
PENNA PIRATA
25 minutes
1 year ago
Episode 8: PENNA PIRATA PODCAST - LUCIANO CORDÌ: QUANNO MÒRO
https://www.facebook.com/fabrizioproietti.pennapirata/ - https://www.youtube.com/@pennapirata6740 - https://open.spotify.com/show/71uzPiJIEU4x8ud7O9ZBhi?si=W62npfS_SpS-TybIUMe2Sw - https://open.spotify.com/album/3dtEw6plCXTPpHCxqI8dWp?si=L5X8hRUsQgyrmxOmrpocHg - QUANNO MÒRO: Pensa quanno mòro che cazzo me frega der valore dell’oro der prete che prega, de st’immagini finte e ‘ste notizie farse, ‘ste leggende tinte puzzolenti come carse. Pensa quanno mòro che cazzo me frega, ’na vita de lavoro morte nun se spiega, tutto c’ha ‘na fine ma basta sia veloce, va bene er furmine ma lenta è feroce. Allora sai che famo se sedemo e magnamo bevemo e se ‘mbriagamo e magari poi cantamo, sèmo voci senza coro incazzate alla Mario Brega, pensa quanno mòro ch’cazzo me ne frega…Der politico alla Zoro der padrone che frega, de ‘sti salari bassi e ‘ste case da sceicco, murte pesanti come sassi e piume pé chi è ricco. Pensa quanno mòro che cazzo me frega, de ‘ste corone d'alloro e l'orgojo che se piega, forse so' incompreso oppure so' più svejo però me sento offeso ma te...Te credi mejo. Nun fa niente, ch'è ora: guanciale e bucatino, er vino rosso porpora, er pepe e er pecorino; 'a forca sembra 'n toro er sugo che m'annega, pensa quanno mòro ch'cazzo me ne frega... - …ROMATORE!... : C’è la luce nela scrittura che nun se vede ma s’apprenne, se respira nela curtura che pur se cambia nun s’arènne, poesia è creatura che s’attaccata se difenne. Se’r passato è l’insegnante, er futuro è lo studente però er segno importante lo lasci sempre ner presente, quello che è sorto distante era er sole dela mente. Artisti dalla genialità che mai pasSa, lustri & Belli có e parole dela città! De certo nun so’ come quelli però 'sta testa cià qualità e chiaro nun so’ li capelli. Rime pettinate, la chioma de un ignorante scrittore, ‘sto dialetto come idioma de un Pirata rimatore, l’accento tipico de Roma, più che poeta…Romatore!...
PENNA PIRATA
Penna Pirata è l’inedito podcast settimanale di poesie in moderno romanesco, scritto e raccontato dalla Penna Pirata Fabrizio Proietti. La penna come simbolo dello scrittore, della rima e dell’artista e la parola pirata per indicare quella poesia pirata, quasi fuorilegge, che spesso non segue le regole della tradizionale poesia romanesca o di quella classica italiana. Un podcast per trasformare in versi l’illusione di quella libertà in costante lotta con l’identità.