La cometa, con la sua testa nebulosa, come un occhio velato di lacrime e la sua chioma, trascinata nel vento degli spazi, sta ruinando, dicono, per il cielo, con una velocità sterminata, risalendo dall'orizzonte tra le costellazioni, fino a perdersi, chissà dove, nel firmamento.
Io non l'ho vista: la primavera, a Roma, è troppo dolcemente avvolta di brume, di nubi mutevoli, di piogge improvvise, fa così viva e presente e giovanile l'atmosfera, la terra, così prepotente quel poco che si muove qui, che quello che avviene di sopra sfugge agli sguardi.
Non l'ho vista, e non l'hanno vista i romani.
Non l'hanno nemmeno molto cercata.
Si direbbe che essi, forse, non credano più nel cielo, nei segni del cielo, nel volo degli uccelli e negli àuguri, come un tempo.
Non alzano gli occhi neppure agli arcobaleni, così meravigliosi sulle cupole, così brillanti sul tenero violetto degli intonaci, sul caldo pallore dei travertini, e talvolta così misteriosamente solenni, come quando ne vidi apparire uno doppio su piazza San Pietro, come un segno inatteso o un divino ornamento, sopra un'immensa folla dagli occhi abbassati.
Luoghi narranti narrati e citati: Piazza San PietroSe VUOI puoi cliccare sul link che trovi qui sotto per ASCOLTARE tutti i podcast di «Roma fuggitiva» https://penisolabella.blogspot.com/2025/10/roma-fuggitiva-tra-1951-e-1963-di-carlo.html È una città eterna e «fuggitiva», nobilissima e plebea, sempre in bilico tra il cammeo e la patacca, quella raccontata da Carlo Levi in questi scritti, che «sembrano inseguire Roma, nel suo splendore fuggitivo, nelle mosse in cui la sua bellezza pare espandersi, aprirsi a un nuovo sviluppo civile». Sfila in queste pagine intense, scritte tra il 1951 e il 1963, una moltitudine di tipi e personaggi, veri ritratti parlanti e gesticolanti di un mondo popolare, di antichissima civiltà, governato dalla più flemmatica e scettica filosofia di vita e insieme dotato di sorprendente vitalità.
Diventa un supporter di questo podcast:
https://www.spreaker.com/podcast/penisolabella-viaggi-nell-italia-sconosciuta--5926625/support.