
🎙️ In questo nuovo episodio del PDPodcast facciamo chiarezza con il dott. Migliaccio e sfatiamo i più comuni falsi miti sull’HIIT: cos’è davvero, quando è utile, quando può essere dannoso e perché l’intensità da sola non basta.
(https://www.instagram.com/migliacciogm/), Dottore di ricerca, biologo e ricercatore indipendente nelle aree dello sport, del fitness e della nutrizione.
Ogni estate si ripete lo stesso mantra: "Devo dimagrire. E devo farlo in fretta."
E quale soluzione migliore – secondo i guru dei social – dell’HIIT, l’allenamento brucia grassi per eccellenza?
Ma… siamo sicuri che funzioni davvero così?
Scoprirai:
- Perché l’HIIT non è una strategia miracolosa per dimagrire
- Come si misura davvero l’intensità dell’allenamento
- A chi è consigliato e sconsigliato l’HIIT (inclusi anziani, donne in gravidanza o in fase mestruale)
- Perché personalizzazione e progressione sono più importanti del protocollo
- Gli errori più comuni da evitare se vuoi ottenere risultati senza scorciatoie né infortuni
🎧 Ascolta o guarda l’episodio se vuoi allenarti in modo consapevole, con uno sguardo scientifico e realistico sull’allenamento.
Buon ascolto!
---
SEGUI POSTURA DA PAURA INSTAGRAM -
https://www.instagram.com/posturadapaura/
FACEBOOK -
https://www.facebook.com/posturadapaura/
YOUTUBE - Per ascoltare e vedere la puntata
https://www.youtube.com/@posturadapaura
SEGUI SARA
INSTAGRAM -
https://www.instagram.com/sara.compagni/
PER INFO:
Per avere informazione sui nostri programmi, attività, collaborazioni e altro: sara@posturadapaura.com
PER B2B/WELARE:
Scopri come introdurre programmi di prevenzione e benessere nel tuo piano di welfare aziendale: welfare@posturadapaura.com
---
IMPORTANTE
Il benessere fisico è una cosa seria! Le informazioni discusse in PDPodcast hanno esclusivamente scopo informativo e in nessun caso possono costituire la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento. Se sei alle prese con problematiche di salute che non avevi mai avuto, se i fastidi si intensificano o se noti cambiamenti al tuo stato di salute, non esitare a parlarne con un medico. Solo uno specialista può aiutarti a chiarire ogni dubbio e ritrovare il benessere.