In collaborazione con il CINSA - consorzion interuniversitario nazionale scienze ambientali approfondiamo il lavoro di ricercatori e studiosi
In questa puntata l'autore del libro, edito da Edizionei Giacché, racconta le possibili escursioni nella zona del levante ligure, sfruttando la presenza della ferrovia.
Con l'autore parliamo dei parchi americani, della loro genesi e del loro futuro. Edizioni Elèuthera.
Per Edizioni Ambiente Cristina Nadotti scrive questo bel saggio sui problemi del Turismo. Perchè tutti dalla parte del turista e del locale ci troviamo.
Con questo libro edito da Marsilio, Lo sguardo oltre l'orizzonte, inizia la collaborazione con il CINSA - Consorzio Interuniversitario Nazionalie Scienze Ambientali.
Inauguriamo la sesta stagione con un'amica della trasmissione, Erica Balduzzi con la quale parleremo di Montanarium e del suo nuovo progetto Alturas.
Una graphic novel che tocca temi importanti come l'inquinamento e la necessità di preservare biodiversità e futuro. Edizioni BD
Il racconto dalla voce degli organizzatori del LFF del 2025
Un viaggio di confine con Andrea Anceschi e il suo libro edito da Giacché edizione
Un viaggio con l'autore per comprendere appieno i cambiamenti che sempre più spesso accadono attorno a noi
Un viaggio tra la Garfagnana e le Alpi Apuane alla ricerca di un mondo perduto o in procinto di essere dimenticato. Kellermann editore
Una bellissima riflessione chiacchierata sulla meritocrazia e su quanto possa non essere così meritevole come pensiamo
Un viaggio in rime con l'autore e il suo Haiku d'Appennino, I libri di Mompracen editore
Come affrontare la sfida climatica che ci attende? Ne parliamo con Antonello Pasini con il suo La sfida climatica, Codice edizioni
Assieme all'autrice un viaggio in alcuni dei luoghi abbandonati e poco conosciuti della Lunigiana.
Giacché editore
Assieme all'autore una chiacchierata sulle epifanie legate al viaggio.
Con il contributo di Francesco Codello, autore dell'appendice didattica, un viaggio lungo un ruscello, alla ricerca di un altro modo di fare geografia e di interpretare il mondo.
Con l'autrice in un viaggio letterario, poetico nella Georgia di oggi
Alla scoperta dei boschi d'Italia, in un viaggio meraviglioso tra ritorno al selvaggio e riscoperta della natura
Con l'autore Antonio Galdo si parla di come la falsa sostenibilità inquini un modo di vivere che potrebbe portare enormi benefici.