Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Fiction
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/cf/9a/6d/cf9a6d40-ccc8-2bf5-b06d-4751be524be2/mza_6283982651755686373.jpeg/600x600bb.jpg
Passato Prossimo
Margherita Vitali
8 episodes
1 day ago
Prima delle analisi del DNA e delle impronte digitali, la cronaca nera parlava di arsenico e coltelli, e sul banco degli imputati finivano streghe, pirati e avvelenatrici. Cosa possono raccontarci le loro storie? Come parlano a noi e di noi? Attraverso documenti, biografie e studi storici ricostruiremo insieme delitti e superstizioni dal Medioevo fino alla nascita della televisione, raccontando un passato più vicino a noi di quanto ci piaccia pensare. Passato Prossimo non è solo un viaggio nel passato, ma un'opportunità per esplorare come il nostro presente sia radicato nelle esperienze di chi ci ha preceduto, con un’attenzione particolare all’evoluzione della giustizia e dei diritti. Segui Passato Prossimo anche su Instagram per accedere a contenuti originali: @Passato_prossimo_podcast Questo podcast fa parte dell'universo di VOIS. Per scoprire di più, segui @vois.fm su Instagram o visita il sito https://vois.fm/ — 📩 Per Collaborazioni o Sponsorship: sales@vois.fm
Show more...
History
True Crime
RSS
All content for Passato Prossimo is the property of Margherita Vitali and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Prima delle analisi del DNA e delle impronte digitali, la cronaca nera parlava di arsenico e coltelli, e sul banco degli imputati finivano streghe, pirati e avvelenatrici. Cosa possono raccontarci le loro storie? Come parlano a noi e di noi? Attraverso documenti, biografie e studi storici ricostruiremo insieme delitti e superstizioni dal Medioevo fino alla nascita della televisione, raccontando un passato più vicino a noi di quanto ci piaccia pensare. Passato Prossimo non è solo un viaggio nel passato, ma un'opportunità per esplorare come il nostro presente sia radicato nelle esperienze di chi ci ha preceduto, con un’attenzione particolare all’evoluzione della giustizia e dei diritti. Segui Passato Prossimo anche su Instagram per accedere a contenuti originali: @Passato_prossimo_podcast Questo podcast fa parte dell'universo di VOIS. Per scoprire di più, segui @vois.fm su Instagram o visita il sito https://vois.fm/ — 📩 Per Collaborazioni o Sponsorship: sales@vois.fm
Show more...
History
True Crime
https://megaphone.imgix.net/podcasts/3c3a8522-bf26-11f0-b873-0f8bfc056afc/image/18f9e97a42f4472dce0a1116bb5c8572.png?ixlib=rails-4.3.1&max-w=3000&max-h=3000&fit=crop&auto=format,compress
La strega deve morire: storia di Caterina - Parte 1 di 2
Passato Prossimo
47 minutes
1 day ago
La strega deve morire: storia di Caterina - Parte 1 di 2
Milano, 1616. Il senatore Luigi Melzi è affetto da una strana malattia da qualche mese e nessuno è riuscito a capire l'origine o la ragione di questa sua indisposizione. La situazione cambia radicalmente quando un uomo, il Capitan Diego Vacallo, individua una donna nella casa di quel senatore, una donna che lui conosce e chiama strega. Si apre così il processo a Caterina Medici da Broni, la strega di Milano Fonti Processo per stregoneria a Caterina de Medici di Giuseppe Farinelli e Ermanno Piccagnini La strega e il capitano di Leonardo Sciascia La caccia alle streghe in Europa di Brian P. Levack Streghe. Le origini del mito di Maria Montesano Le donne dell’Europa moderna di Mery E. Weisner-Hanks Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Passato Prossimo
Prima delle analisi del DNA e delle impronte digitali, la cronaca nera parlava di arsenico e coltelli, e sul banco degli imputati finivano streghe, pirati e avvelenatrici. Cosa possono raccontarci le loro storie? Come parlano a noi e di noi? Attraverso documenti, biografie e studi storici ricostruiremo insieme delitti e superstizioni dal Medioevo fino alla nascita della televisione, raccontando un passato più vicino a noi di quanto ci piaccia pensare. Passato Prossimo non è solo un viaggio nel passato, ma un'opportunità per esplorare come il nostro presente sia radicato nelle esperienze di chi ci ha preceduto, con un’attenzione particolare all’evoluzione della giustizia e dei diritti. Segui Passato Prossimo anche su Instagram per accedere a contenuti originali: @Passato_prossimo_podcast Questo podcast fa parte dell'universo di VOIS. Per scoprire di più, segui @vois.fm su Instagram o visita il sito https://vois.fm/ — 📩 Per Collaborazioni o Sponsorship: sales@vois.fm