I parrucchieri non sono tutti uguali. La specializzazione è l'elemento differenziante che permette di risolvere i bisogni delle persone. Ascolto, comprensione, dialogo, tutte componenti essenziali per il rapporto cliente-parrucchiere. Scopri la differenza tra un parrucchiere specializzato e uno generalista.
Patrizia Pozzato, la Parrucchiera di Roma “Tuscolana” specializzata nel Colore
Ero una ragazzina intraprendente di 14 anni senza alcuna esperienza, ma con tanta voglia di spaccare il mondo
Lo sapevo benissimo, inserirsi ed affermarsi nel mondo dell’hairstyling, dominato da brand che sono considerati istituzioni della moda capelli, era una guerra persa. Sapevo di avere poche possibilità di far conoscere un piccolo negozio di quartiere. Tuttavia ero fermamente convinta che bisogna lottare per i propri sogni. Al di là della mia competenza, della qualità dei prodotti utilizzati, avevo la convinzione di poter competere e perché no lottare alla pari con queste istituzioni. Perché? Perché la passione che avevo ed ho per questa professione, è la forza che mi ha permesso di lottare per raggiungere il mio obiettivo, ed oggi posso dire di esserci riuscita. Mi considero ancora una semplice artigiana dello stile… …per i clienti che mi hanno vista crescere sono Patrizia, la parrucchiera del Quadraro o di Cinecittà, a seconda da quale angolazione mi guardino, per tutti sono Patrizia Pozzato, la Specialista del Colore.
Sono anche una mamma e una parrucchiera che ha imparato a controllare il tempo, smettendo di correrci contro, correndogli incontro, trasformandolo da peggior nemico, nel suo migliore alleato. Se non avessi applicato il principio dell’impegno e della meticolosità nella mia professione, non so se ora avrei cosi tanti di voi da ringraziare, così tante cose da dire. Presupposto universalmente applicabile è che le persone desiderano essere ascoltate e accettate. Un presupposto che è diventato uno dei cardini della mia professione: saper ascoltare Ascoltare è l’aspetto più efficace per raggiungere un obiettivo. Ascoltare profondamente palesa il sincero desiderio di comprendere al meglio ció che chiedete. Sentirsi ascoltati aumenta la propensione ad ascoltare se stessi in modo che si possano esprimere con chiarezza i propri bisogni o desideri. L’ascolto, a mio parere, è la cosa piu attiva che si possa fare. Smettetela di vivere il momento del parrucchiere come una necessità! Il tempo che passate dal parrucchiere deve essere il VOSTRO tempo, momenti che concedete a VOI stessi, momenti che controllate a piacimento.
Felici di migliorare il vostro aspetto, per volontà e non per necessità. Rendervi felici è la mia missione, soddisfare le vostre esigenze è un mio dovere e vederle soddisfatte è un vostro diritto, diritto per il quale pagate. E se quando andate in frutteria scegliete con cura la frutta, non potete trattare voi stessi con meno rispetto di una pesca o un pomodoro. Frutta e ortaggi sono frutti della terra, voi siete i frutti della vita. Quando scegliete a chi affidare i vostri capelli, fatelo con la stessa cura. I parrucchieri non sono tutti uguali… ma questa è un’altra storia. Avrei potuto utilizzare questo spazio, per presentarmi con il classico curricula, elencando tutto il mio percorso professionale, dove mi sono formata, chi sono stati i miei formatori, quali sono le mie qualifiche, quali sono i corsi di aggiornamento che frequento tutto l’anno. Avreste conosciuto soltanto una professionista che afferma di essere ciò che dice. Ma ho imparato, nel tempo, che “Noi non siamo ciò che diciamo, siamo il credito che ci danno.” E la fiducia si costruisce e si alimenta rimanendo coerenti, senza influenzare i giudizi con la manipolazione delle parole. Volete conoscere la mia storia? Scaricate gratuitamente il mio libro su Amazon 20.04.2010 – Il Giorno In cui Tutto Cambiò.
Una storia di vita, la storia di una donna esattamente come voi, con le stesse gioie e gli stessi dolori, le stesse passioni.
All content for Parrucchiere Di Successo is the property of PATRIZIA POZZATO and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
I parrucchieri non sono tutti uguali. La specializzazione è l'elemento differenziante che permette di risolvere i bisogni delle persone. Ascolto, comprensione, dialogo, tutte componenti essenziali per il rapporto cliente-parrucchiere. Scopri la differenza tra un parrucchiere specializzato e uno generalista.
Patrizia Pozzato, la Parrucchiera di Roma “Tuscolana” specializzata nel Colore
Ero una ragazzina intraprendente di 14 anni senza alcuna esperienza, ma con tanta voglia di spaccare il mondo
Lo sapevo benissimo, inserirsi ed affermarsi nel mondo dell’hairstyling, dominato da brand che sono considerati istituzioni della moda capelli, era una guerra persa. Sapevo di avere poche possibilità di far conoscere un piccolo negozio di quartiere. Tuttavia ero fermamente convinta che bisogna lottare per i propri sogni. Al di là della mia competenza, della qualità dei prodotti utilizzati, avevo la convinzione di poter competere e perché no lottare alla pari con queste istituzioni. Perché? Perché la passione che avevo ed ho per questa professione, è la forza che mi ha permesso di lottare per raggiungere il mio obiettivo, ed oggi posso dire di esserci riuscita. Mi considero ancora una semplice artigiana dello stile… …per i clienti che mi hanno vista crescere sono Patrizia, la parrucchiera del Quadraro o di Cinecittà, a seconda da quale angolazione mi guardino, per tutti sono Patrizia Pozzato, la Specialista del Colore.
Sono anche una mamma e una parrucchiera che ha imparato a controllare il tempo, smettendo di correrci contro, correndogli incontro, trasformandolo da peggior nemico, nel suo migliore alleato. Se non avessi applicato il principio dell’impegno e della meticolosità nella mia professione, non so se ora avrei cosi tanti di voi da ringraziare, così tante cose da dire. Presupposto universalmente applicabile è che le persone desiderano essere ascoltate e accettate. Un presupposto che è diventato uno dei cardini della mia professione: saper ascoltare Ascoltare è l’aspetto più efficace per raggiungere un obiettivo. Ascoltare profondamente palesa il sincero desiderio di comprendere al meglio ció che chiedete. Sentirsi ascoltati aumenta la propensione ad ascoltare se stessi in modo che si possano esprimere con chiarezza i propri bisogni o desideri. L’ascolto, a mio parere, è la cosa piu attiva che si possa fare. Smettetela di vivere il momento del parrucchiere come una necessità! Il tempo che passate dal parrucchiere deve essere il VOSTRO tempo, momenti che concedete a VOI stessi, momenti che controllate a piacimento.
Felici di migliorare il vostro aspetto, per volontà e non per necessità. Rendervi felici è la mia missione, soddisfare le vostre esigenze è un mio dovere e vederle soddisfatte è un vostro diritto, diritto per il quale pagate. E se quando andate in frutteria scegliete con cura la frutta, non potete trattare voi stessi con meno rispetto di una pesca o un pomodoro. Frutta e ortaggi sono frutti della terra, voi siete i frutti della vita. Quando scegliete a chi affidare i vostri capelli, fatelo con la stessa cura. I parrucchieri non sono tutti uguali… ma questa è un’altra storia. Avrei potuto utilizzare questo spazio, per presentarmi con il classico curricula, elencando tutto il mio percorso professionale, dove mi sono formata, chi sono stati i miei formatori, quali sono le mie qualifiche, quali sono i corsi di aggiornamento che frequento tutto l’anno. Avreste conosciuto soltanto una professionista che afferma di essere ciò che dice. Ma ho imparato, nel tempo, che “Noi non siamo ciò che diciamo, siamo il credito che ci danno.” E la fiducia si costruisce e si alimenta rimanendo coerenti, senza influenzare i giudizi con la manipolazione delle parole. Volete conoscere la mia storia? Scaricate gratuitamente il mio libro su Amazon 20.04.2010 – Il Giorno In cui Tutto Cambiò.
Una storia di vita, la storia di una donna esattamente come voi, con le stesse gioie e gli stessi dolori, le stesse passioni.
Siamo in piena emergenza Coronavirus e tutti i parrucchieri sono chiusi. Siete abituate ad andare nei saloni, ma ora come fare a gestire la ricrescita dei capelli? E i capelli biondi? E le meches? Come scegliere la tinta? Come capire se si è allergici? Ascolta il podcast, troverai tutte le risposte e gestirai l'impossibilità di andare dal parrucchiere senza traumi.
Ciao, mi chiamo Patrizia Pozzato, specialista della colorazione dei capelli, e titolare di Pazza Idea Parrucchieri, il salone numero 1 di Roma per il colore dei capelli. Parrucchieri Chiusi? Ti spiego come mantenere il colore. Siamo in piena emergenza Coronavirus e i parrucchieri, così come altre attività sono chiusi. Responsabilmente restiamo tutte a casa, ma non per questo dobbiamo rinuciare alla cura dei nostri capelli. Sulla pagina facebook del mio salone, ho pubblicato un post dal titolo SOS PATRIZIA, che ha avuto e continua ad avere enorme successo. Con un semplice post testuale, ho cercato di fornire tutte le istruzioni, per applicare il colore dei capelli in maniera autonoma.
Nello stesso post, invitavo chiunque ne sentisse la necessità, a rivolgermi ogni tipo di domanda. Senza falsa modestia, posso dire di essere molto seguita su tutti i miei canali social, il blog con 20.000 visitatori ogni mese, il canale Youtube con oltre 12.000 iscritti e quasi 4.000.000, Instagram e primo fra tutti Facebook. La considerazione, gli apprezzamenti e i ringraziamenti ricevuti per il post però, mi hanno dato la certezza di avere regalato un servizio di pubblica utilità, e colgo io l’occasione per ringraziare tutte le donne che hanno interagito con esso e continuano a farlo. Questa premessa, non è un auto celebrazione, ma un incipit per introdurre l’argomento di questo podcast. Le domande che ho ricevuto sono tantissime, e ho quindi pensato di raggrupparle per argomenti e condividerle con tutte voi in questo articolo. Seguitemi attentamente perché sono certa che troverete la risposta a tante domande sulla gestione della ricrescita dei capelli quando i parrucchieri sono chiusi. COME SCEGLIERE LA NUANCE? Intanto scegliete il colore che più si avvicina a quello attuale. Mi chiedete come regolarvi? Il consiglio che posso darvi è quello di scegliere una nuance un pochino più chiara di quella attuale. Questo più che altro per farvi rimanere nella sicurezza, altrimenti scegliendo una tonalità più scura rischiate di fare dei danni quando tornerete in salone, perché toglierla è più complesso. PER I CAPELLI BIONDI, COME COMPORTARSI? Dovete comportarvi come se fosse un altro colore, i biondi sono, biondo medio, biondo chiaro, biondo scuro, biondo chiarissimo. Una cosa però certa, è che se volete ottenere un biondo chiarissimo, dovete usare l’ossigeno con volumi più alti, 30 o addirittura 40. Ad esempio se avete una ricrescita con il 50% di capelli bianchi, e il 50% di capelli scuri, dovete usare un ossigeno almeno a 30 volumi, perché schiariscono quelli scuri. ESISTONO DEGLI SHAMPOO COLORANTI? Si esistono, ma qui bisogna fare attenzione. Gli shampoo coloranti li può usare chi ha un colore unico, perché ad esempio se avete fatto delle schiariture o sfumature è un problema, perché lo shampoo colorante va a coprire tutta la lunghezza. COME FACCIO A CAPIRE SE SONO ALLERGICA AD UNA TINTA? E’ molto semplice. Quando acquistate una tinta, si fa una prova sull’avambraccio, si passa un pochino di colore, si attende il tempo di posa, si risciacqua, e se nelle successive 24, o 48 ore per una sicurezza massima, non COME COMPORTARSI CON LE MECHES O I COLPI DI SOLE? Se avete colpi di sole, meches, o qualsiasi tipo di schiaritura, è da premettere che la manutenzione è un pochino migliore, nel senso che una colorazione normale, con un crescita che varia da 1cm, 1cm e mezzo al mese, è chiaro che bisogna intervenire al massimo entro 45 giorni. Il colpo di...
Parrucchiere Di Successo
I parrucchieri non sono tutti uguali. La specializzazione è l'elemento differenziante che permette di risolvere i bisogni delle persone. Ascolto, comprensione, dialogo, tutte componenti essenziali per il rapporto cliente-parrucchiere. Scopri la differenza tra un parrucchiere specializzato e uno generalista.
Patrizia Pozzato, la Parrucchiera di Roma “Tuscolana” specializzata nel Colore
Ero una ragazzina intraprendente di 14 anni senza alcuna esperienza, ma con tanta voglia di spaccare il mondo
Lo sapevo benissimo, inserirsi ed affermarsi nel mondo dell’hairstyling, dominato da brand che sono considerati istituzioni della moda capelli, era una guerra persa. Sapevo di avere poche possibilità di far conoscere un piccolo negozio di quartiere. Tuttavia ero fermamente convinta che bisogna lottare per i propri sogni. Al di là della mia competenza, della qualità dei prodotti utilizzati, avevo la convinzione di poter competere e perché no lottare alla pari con queste istituzioni. Perché? Perché la passione che avevo ed ho per questa professione, è la forza che mi ha permesso di lottare per raggiungere il mio obiettivo, ed oggi posso dire di esserci riuscita. Mi considero ancora una semplice artigiana dello stile… …per i clienti che mi hanno vista crescere sono Patrizia, la parrucchiera del Quadraro o di Cinecittà, a seconda da quale angolazione mi guardino, per tutti sono Patrizia Pozzato, la Specialista del Colore.
Sono anche una mamma e una parrucchiera che ha imparato a controllare il tempo, smettendo di correrci contro, correndogli incontro, trasformandolo da peggior nemico, nel suo migliore alleato. Se non avessi applicato il principio dell’impegno e della meticolosità nella mia professione, non so se ora avrei cosi tanti di voi da ringraziare, così tante cose da dire. Presupposto universalmente applicabile è che le persone desiderano essere ascoltate e accettate. Un presupposto che è diventato uno dei cardini della mia professione: saper ascoltare Ascoltare è l’aspetto più efficace per raggiungere un obiettivo. Ascoltare profondamente palesa il sincero desiderio di comprendere al meglio ció che chiedete. Sentirsi ascoltati aumenta la propensione ad ascoltare se stessi in modo che si possano esprimere con chiarezza i propri bisogni o desideri. L’ascolto, a mio parere, è la cosa piu attiva che si possa fare. Smettetela di vivere il momento del parrucchiere come una necessità! Il tempo che passate dal parrucchiere deve essere il VOSTRO tempo, momenti che concedete a VOI stessi, momenti che controllate a piacimento.
Felici di migliorare il vostro aspetto, per volontà e non per necessità. Rendervi felici è la mia missione, soddisfare le vostre esigenze è un mio dovere e vederle soddisfatte è un vostro diritto, diritto per il quale pagate. E se quando andate in frutteria scegliete con cura la frutta, non potete trattare voi stessi con meno rispetto di una pesca o un pomodoro. Frutta e ortaggi sono frutti della terra, voi siete i frutti della vita. Quando scegliete a chi affidare i vostri capelli, fatelo con la stessa cura. I parrucchieri non sono tutti uguali… ma questa è un’altra storia. Avrei potuto utilizzare questo spazio, per presentarmi con il classico curricula, elencando tutto il mio percorso professionale, dove mi sono formata, chi sono stati i miei formatori, quali sono le mie qualifiche, quali sono i corsi di aggiornamento che frequento tutto l’anno. Avreste conosciuto soltanto una professionista che afferma di essere ciò che dice. Ma ho imparato, nel tempo, che “Noi non siamo ciò che diciamo, siamo il credito che ci danno.” E la fiducia si costruisce e si alimenta rimanendo coerenti, senza influenzare i giudizi con la manipolazione delle parole. Volete conoscere la mia storia? Scaricate gratuitamente il mio libro su Amazon 20.04.2010 – Il Giorno In cui Tutto Cambiò.
Una storia di vita, la storia di una donna esattamente come voi, con le stesse gioie e gli stessi dolori, le stesse passioni.