Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Health & Fitness
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/d5/52/83/d5528363-ec57-c370-4d5c-83d0ea261f4a/mza_5051841627112812808.jpg/600x600bb.jpg
Parole in tema. Un podcast di CriticaLetteraria
CriticaLetteraria
22 episodes
4 days ago
Arriva la seconda stagione del nostro podcast: si chiama "Parole in tema", un podcast di CriticaLetteraria per chi crede nel potere delle parole. Incontri in redazione, incontri con ospiti e tanti tanti consigli di lettura!
Show more...
Books
Arts
RSS
All content for Parole in tema. Un podcast di CriticaLetteraria is the property of CriticaLetteraria and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Arriva la seconda stagione del nostro podcast: si chiama "Parole in tema", un podcast di CriticaLetteraria per chi crede nel potere delle parole. Incontri in redazione, incontri con ospiti e tanti tanti consigli di lettura!
Show more...
Books
Arts
https://d3t3ozftmdmh3i.cloudfront.net/staging/podcast_uploaded_episode/38724891/38724891-1748443351636-d3508020712c5.jpg
#SPECIALEChiacchierata - Libri che consiglieremo a scuola - estate 2025
Parole in tema. Un podcast di CriticaLetteraria
1 hour 5 minutes 26 seconds
5 months ago
#SPECIALEChiacchierata - Libri che consiglieremo a scuola - estate 2025

L'appuntamento annuale con i consigli di lettura per studentesse e studenti della scuola secondaria di primo e di secondo grado - a cura di Carolina Pernigo e Gloria Ghioni. In questo video (lunghissimo, vero) vi parleremo di tantissimi libri. In ordine sparso: * Giovannino Guareschi, “Diario clandestino” (BUR)* Ritanna Armeni, “A Roma non ci sono le montagne” (Ponte alle Grazie)* Antonio Albanese, “La strada giovane” (Feltrinelli)* Albrecht Goes, “Notte inquieta” (Marcos y Marcos)* Ben Macintyre, “Prigionieri del castello” (Neri Pozza)* Lia Celi, “Carolina dei delitti” (Salani)* Piergiorgio Pulixi, “Se i gatti potessero parlare” (Marsilio)* Piergiorgio Pulixi, “La libreria dei gatti neri” (Marsilio)* Louise Finch, “L’eterno ritorno di Clara Hart” (Terre di mezzo)* Alessandro Q. Ferrari, “Carlo Angela e il segreto dei matti” (De Agostini)* Manlio Castagna, “Di fuoco e seta” (Mondadori)* - Henry Marsh, "Primo non nuocere" (Ponte alle grazie); * - Manfred Spitzer, "Intelligenza artificiale" (Corbaccio); * Valentina D'Urbano, "Figlia del temporale" (Mondadori); * Gabrielle Zevin, "Elsewhere" (Nord);* Andrej Longo, "Undici" (Sellerio);* Paola Cereda, "L'unico finale possibile" (Bollati Boringhieri); * Michela Panichi, "La Cecilia" (nottetempo)* Mathangi Subramanian, "La casa dei fiori selvatici" (Nord/TEA); * Stefano Liberti, "Tropico Mediterraneo" (Laterza);* Dolen Perkins-Valdez, "Prendi la mia mano" (Nord)

E alla fine mostriamo qualche nuovo arrivo…!

Quali libri vi attirano di più? Vi aspettiamo nei commenti

Parole in tema. Un podcast di CriticaLetteraria
Arriva la seconda stagione del nostro podcast: si chiama "Parole in tema", un podcast di CriticaLetteraria per chi crede nel potere delle parole. Incontri in redazione, incontri con ospiti e tanti tanti consigli di lettura!