
L'appuntamento annuale con i consigli di lettura per studentesse e studenti della scuola secondaria di primo e di secondo grado - a cura di Carolina Pernigo e Gloria Ghioni. In questo video (lunghissimo, vero) vi parleremo di tantissimi libri. In ordine sparso: * Giovannino Guareschi, “Diario clandestino” (BUR)* Ritanna Armeni, “A Roma non ci sono le montagne” (Ponte alle Grazie)* Antonio Albanese, “La strada giovane” (Feltrinelli)* Albrecht Goes, “Notte inquieta” (Marcos y Marcos)* Ben Macintyre, “Prigionieri del castello” (Neri Pozza)* Lia Celi, “Carolina dei delitti” (Salani)* Piergiorgio Pulixi, “Se i gatti potessero parlare” (Marsilio)* Piergiorgio Pulixi, “La libreria dei gatti neri” (Marsilio)* Louise Finch, “L’eterno ritorno di Clara Hart” (Terre di mezzo)* Alessandro Q. Ferrari, “Carlo Angela e il segreto dei matti” (De Agostini)* Manlio Castagna, “Di fuoco e seta” (Mondadori)* - Henry Marsh, "Primo non nuocere" (Ponte alle grazie); * - Manfred Spitzer, "Intelligenza artificiale" (Corbaccio); * Valentina D'Urbano, "Figlia del temporale" (Mondadori); * Gabrielle Zevin, "Elsewhere" (Nord);* Andrej Longo, "Undici" (Sellerio);* Paola Cereda, "L'unico finale possibile" (Bollati Boringhieri); * Michela Panichi, "La Cecilia" (nottetempo)* Mathangi Subramanian, "La casa dei fiori selvatici" (Nord/TEA); * Stefano Liberti, "Tropico Mediterraneo" (Laterza);* Dolen Perkins-Valdez, "Prendi la mia mano" (Nord)
E alla fine mostriamo qualche nuovo arrivo…!
Quali libri vi attirano di più? Vi aspettiamo nei commenti