Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Business
Society & Culture
History
Sports
Health & Fitness
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/d5/52/83/d5528363-ec57-c370-4d5c-83d0ea261f4a/mza_5051841627112812808.jpg/600x600bb.jpg
Parole in tema. Un podcast di CriticaLetteraria
CriticaLetteraria
22 episodes
4 days ago
Arriva la seconda stagione del nostro podcast: si chiama "Parole in tema", un podcast di CriticaLetteraria per chi crede nel potere delle parole. Incontri in redazione, incontri con ospiti e tanti tanti consigli di lettura!
Show more...
Books
Arts
RSS
All content for Parole in tema. Un podcast di CriticaLetteraria is the property of CriticaLetteraria and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Arriva la seconda stagione del nostro podcast: si chiama "Parole in tema", un podcast di CriticaLetteraria per chi crede nel potere delle parole. Incontri in redazione, incontri con ospiti e tanti tanti consigli di lettura!
Show more...
Books
Arts
https://d3t3ozftmdmh3i.cloudfront.net/staging/podcast_uploaded_episode/38724891/38724891-1761387250002-79b166e9e9b0c.jpg
Libri che curano le paure (non solo ad Halloween)
Parole in tema. Un podcast di CriticaLetteraria
26 minutes 13 seconds
1 week ago
Libri che curano le paure (non solo ad Halloween)

Halloween? Oggi non vi raccontiamo i libri che ci hanno messo paura, ma quelli che ci hanno aiutato o ci stanno aiutando a curarle!


  • R. Bradbury, Il popolo dell’autunno (Mondadori) - lo ha scelto Giulia, che ha paura degli specchi

  • S. Della Sala, Perché dimentichiamo. Una scienza dell’oblio (Feltrinelli) per curare la paura di dimenticare di Samantha

  • S. Fitzek, Mimica (Fazi) cura la paura di Samantha di affidarci solo alla tecnologia pur sapendo che potrebbe essere manipolata ad arte 

  • M. Herron, Le regole di Londra. Le indagini di Jackson Lamb (Feltrinelli) per la paura di Samantha legata ai nuovi modi di diffondere dati e di creare destabilizzazione sociale con i sistemi informatici

  • G. Manganelli, Il rumore sottile della prosa (Adelphi), per curare la paura di una prosa troppo piatta secondo Gloria

  • M. A. Martínez-González, La dittatura dello smartphone (tre60), perché l’abuso delle nuove tecnologie da parte di bimbi e adolescenti non è solo una paura da “boomer”, parola di Gloria

  • M. Pastoureau, Righe (Ponte alle Grazie), che ha curato Gloria dalla paura di indossare vestiti a righe

  • H. Phillips, Um (Nottetempo), per curare dalla paura dell’IA che prenderà il nostro posto

  • M. Suleyman, L’onda che verrà (Garzanti) sull’IA, perché per affrontare una paura bisogna almeno conoscerla

    E voi? Quali libri hanno curato o stanno curando le vostre paure? Vi aspettiamo nei commenti!

Parole in tema. Un podcast di CriticaLetteraria
Arriva la seconda stagione del nostro podcast: si chiama "Parole in tema", un podcast di CriticaLetteraria per chi crede nel potere delle parole. Incontri in redazione, incontri con ospiti e tanti tanti consigli di lettura!