Rubrica mensile dedicata ad argomenti di cultura musicale, a interpreti e compositori, attualità e aspetti della storia della musica nella logica di una narrazione squisitamente sentimentale e personale. In onda il quarto martedì del mese alle 18.40 e in replica il giovedì successivo alle 10.40.
Per informazioni o per contattarci, scrivi a podcast@retetoscanaclassica.it
All content for Parliamo di Musica is the property of Rete Toscana Classica and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Rubrica mensile dedicata ad argomenti di cultura musicale, a interpreti e compositori, attualità e aspetti della storia della musica nella logica di una narrazione squisitamente sentimentale e personale. In onda il quarto martedì del mese alle 18.40 e in replica il giovedì successivo alle 10.40.
Per informazioni o per contattarci, scrivi a podcast@retetoscanaclassica.it
Alessandro Macchia racconta la sua monografia su Benjamin Britten. L’uomo, il compositore, l’interprete appena pubblicata da Edt in una nuova edizione integrata e ampliata rispetto alla prima, edita da L’epos nel 2013. Macchia vi traccia un ritratto a tutto tondo del compositore inglese, di cui indaga le opere ma anche la biografia, dando spazio all’attività di interprete e di organizzatore culturale. Ne deriva l’immagine di un musicista totale, sempre inserita nel contesto degli accadimenti storici e politici della Gran Bretagna.
Parliamo di Musica
Rubrica mensile dedicata ad argomenti di cultura musicale, a interpreti e compositori, attualità e aspetti della storia della musica nella logica di una narrazione squisitamente sentimentale e personale. In onda il quarto martedì del mese alle 18.40 e in replica il giovedì successivo alle 10.40.
Per informazioni o per contattarci, scrivi a podcast@retetoscanaclassica.it