Un incontro con Paolo Nori, scrittore e traduttore, per dare voce alla lingua e alla cultura russa ma anche per dare voce al dissenso, di chi si oppone alla guerra di aggressione di Putin contro l'ucraina, leggendo e parlando di Dostoevskij.
All content for Paolo Nori, la scrittura di Dostoevskij is the property of Unistrasi Podcast and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Un incontro con Paolo Nori, scrittore e traduttore, per dare voce alla lingua e alla cultura russa ma anche per dare voce al dissenso, di chi si oppone alla guerra di aggressione di Putin contro l'ucraina, leggendo e parlando di Dostoevskij.
Apre l'incontro Tommaso Montanari, rettore dell'Università per Stranieri di Siena, evidenziando quale sia il compito dell'Università, ovvero quello di costruire conoscenze e non muri, pensare e farlo criticamente, insegnare che siamo tutti stranieri e che la nostra patria è il mondo, realizzando qualcosa che è l'opposto del nazionalismo.
Paolo Nori, la scrittura di Dostoevskij
Un incontro con Paolo Nori, scrittore e traduttore, per dare voce alla lingua e alla cultura russa ma anche per dare voce al dissenso, di chi si oppone alla guerra di aggressione di Putin contro l'ucraina, leggendo e parlando di Dostoevskij.