Sembra che, per diversi anni agli inizi del '900, la piccola isola di Alicudi sia stata scenario di un'allucinazione collettiva, che avrebbe coinvolto tutti i suoi abitanti. Ad essere allucinogena era infatti la segale con cui veniva fatto il pane, che diventava un vero e proprio preparato di LSD.
Amedeo Berta è un podcaster che, avendo passato ad Alicudi tutte le estati della sua adolescenza, decide di tornarci dopo anni di assenza, per farsi raccontare questa storia direttamente dagli isolani e dalle isolane. "Pane e fantasmi" è un viaggio alla scoperta del passato che, prendendo una svolta inattesa, diventa un viaggio all'interno di sé, dei propri limiti, delle proprie paure.
All content for Pane e Fantasmi is the property of Amedeo Berta and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Sembra che, per diversi anni agli inizi del '900, la piccola isola di Alicudi sia stata scenario di un'allucinazione collettiva, che avrebbe coinvolto tutti i suoi abitanti. Ad essere allucinogena era infatti la segale con cui veniva fatto il pane, che diventava un vero e proprio preparato di LSD.
Amedeo Berta è un podcaster che, avendo passato ad Alicudi tutte le estati della sua adolescenza, decide di tornarci dopo anni di assenza, per farsi raccontare questa storia direttamente dagli isolani e dalle isolane. "Pane e fantasmi" è un viaggio alla scoperta del passato che, prendendo una svolta inattesa, diventa un viaggio all'interno di sé, dei propri limiti, delle proprie paure.
Cani fantasma, voci nel vento, donne volanti e le altre storie degli isolani. Ma qualcosa non torna.
Pane e Fantasmi
Sembra che, per diversi anni agli inizi del '900, la piccola isola di Alicudi sia stata scenario di un'allucinazione collettiva, che avrebbe coinvolto tutti i suoi abitanti. Ad essere allucinogena era infatti la segale con cui veniva fatto il pane, che diventava un vero e proprio preparato di LSD.
Amedeo Berta è un podcaster che, avendo passato ad Alicudi tutte le estati della sua adolescenza, decide di tornarci dopo anni di assenza, per farsi raccontare questa storia direttamente dagli isolani e dalle isolane. "Pane e fantasmi" è un viaggio alla scoperta del passato che, prendendo una svolta inattesa, diventa un viaggio all'interno di sé, dei propri limiti, delle proprie paure.