Caterina Rizzi ha sorpreso tutti su TikTok partendo con un nuovo account da zero e attirando oltre 40mila followers in solo due giorni.
Come si realizza un video virale per TikTok? Quali sono le strategie che anche le aziende possono copiare per crescere su TikTok?
Caterina inoltre ha iniziato a guadagnare da TikTok prima ancora di ottenere il primo follower, come ha fatto?
Scoprilo in questa intervista.
https://www.palestradigitale.com
Segui Caterina Rizzi
su TikTok: https://www.tiktok.com/@caterinarizzi_
Autore e intervistatore: Federico Vitiello
Video Editing: Federica Percotto
0:00 Storia della Pubblicità
1:13 Gli anni '80-'90 nella pubblicità
2:50 La crisi del 2008 ha lasciato a casa i grandi art director
5:35 Il messaggio vale più della distribuzione
7:56 Ora coesistono due mondi paralleli: advertising classico e content creator
9:24 Com'è nata Storia della Pubblicità
10:39 Come nascono i post di Storia della Pubblicità
12:10 La pubblicità del passato vista oggi diventa provocatoria
14:00 Cosa trovi nelle prossime puntate
14:31 Le pubblicità sessiste erano specchio dell'epoca
17:12 Come può ora un brand rappresentare tutti
19:41 Quali strategie pubblicitarie continuano a funzionare oggi
22:00 Errori da evitare nell'era dei social
25:12 L'esempio di Findus
28:01 Il futuro di Storia della Pubblicità
30:18 Grazie + dietro le quinte
Segui Storia della pubblicità su Instagram https://www.instagram.com/storiadellapubblicita/
Scopri i corsi della Palestra Digitale su https://www.palestradigitale.com
0:00 - Leader di mercato in 5 anni
0:47 - FANS FIRST, i risultati di Savannah Bananas
5:27 - Elimina La Resistenza
11:45 - Intrattieni Sempre
19:46 - Sperimenta Continuamente
25:01 - Coinvolgi Profondamente
26:17 - Facilita l'Azione
30:00 - Parti dalle Persone
Jesse Cole ha costruito un'azienda solida e in forte crescita, e le fondamenta sono i suoi fan. Tutto ciò che fa Savannah Bananas è in fuzione di creare un'esperienza indimenticabile per chi li segue.Non è successo con improvvisazione o genio, ma con metodo partendo da principi che dettano la direzione.In questa puntata li vediamo uno per uno e scopriamo come li possiamo applicare anche alle nostre imprese.
Se vuoi leggere Fans First di Jesse Cole, lo trovi qui: https://www.amazon.it/Fans-First-Change-Unforgettable-Experience/dp/154452921X?tag=fedevit0b-21
Con Mirco Cervi e Federico Vitiello - La trasformazione digitale è fondamentale per un'azienda perché permette di migliorare l'efficienza operativa, ottimizzare i processi interni, offrire un'esperienza cliente superiore e mantenere la competitività nel mercato in continua evoluzione. Implementando soluzioni digitali, le aziende possono adattarsi rapidamente alle nuove tendenze, rispondere in modo più efficace alle esigenze dei clienti e cogliere opportunità di crescita. Inoltre, la trasformazione digitale favorisce l'innovazione, facilita l'accesso a nuovi mercati e consente di sfruttare al meglio le risorse disponibili, migliorando il posizionamento dell'azienda nel lungo termine. Quindi, com'è possibile realizzarla? Questi sono i 7 pilastri fondamentali: 1 - Customer Experience: comprendere e migliorare l'esperienza del cliente attraverso vari strumenti e metodi. 2 - Cultura: sia interna che esterna, per accettare e adattarsi ai cambiamenti e all'innovazione. 3 - Processi: cambiare i processi interni ed esterni per adattarsi alle nuove tecnologie e ai nuovi modi di lavorare. 4 - Modello di business: ripensare o evolvere il modello di business per adattarlo alle esigenze del mercato. 5 - Organizzazione: adattare ruoli e mansioni per far fronte ai cambiamenti derivanti dalla trasformazione digitale. 6 - Infrastruttura: avere un'infrastruttura adeguata per supportare l'innovazione e l'evoluzione digitale. 7 - Leadership e capacità: avere una figura di riferimento in azienda che governi il processo di trasformazione e che sia in grado di ottenere risorse e budget. La priorità in questo processo è avere un leader e delle capacità, seguita dall'attenzione alla Customer Experience. Tuttavia, l'ordine di importanza dei pilastri può variare a seconda delle esigenze specifiche dell'organizzazione. 0:00 - 7 elementi della trasformazione digitale in azienda 0:39 - Customer Experience 1:08 - Cultura interna ed esterna 1:37 - Processi 2:35 - Organizzazione 2:06 - Modello di Business 3:01 - Infrastruttura 5:06 - Leadership and Capabilities 6:01 - Da cosa iniziare 8:17 - Il principale concorrente della digitalizzazione 9:18 - Il miglioramento 10x 12:14 - Ottimizzazione o Miglioramento? 13:33 - Urgente vs. Importante 16:05 - Pianifica come se avessi tutto il tempo del mondo, ed esegui come se oggi fosse l'ultimo giorno video editing by Federica Percotto
È credenza diffusa che per vincere in una negoziazione si debba portare l'interlocutore a dire SÌ. Invece Chris Voss, nel libro Never Split the Difference (Volere di più e Ottenerlo), ci insegna che forzare il sì fa solo irrigidire la controparte. Scopriamo che iniziare con un "no" ci porta più vicini al risultato. Mirco Cervi e Federico Vitiello estrapolano dal libro questa e altre verità antintuitive, di semplice ed efficace applicazione nella vita lavorativa. 0:00 - Impara a negoziare da Chris Voss 1:37 - Mirroring: Specchia la controparte 9:09 - Empatia strategica 15:06 - Il valore del NO 20:25 - Il potere di "È Corretto" 21:15 - Piega la realtà 25:27 - Crea l'illusione del controllo