Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
TV & Film
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts125/v4/35/cc/c3/35ccc36a-f8e3-5e6e-b45e-6dcefc1ca898/mza_2021226733663744907.jpg/600x600bb.jpg
pagine di letteratura
Pagine Ebraiche
28 episodes
8 months ago
Da "Gli aquiloni" di Romain Gary a "Mario e il mago" di Thomas Mann, nella rubrica "pagine di letteratura" ogni puntata il critico letterario Alberto Cavaglion racconta alla redazione di Pagine Ebraiche un libro della sua biblioteca reale o virtuale. Un modo per scoprire o riscoprire i grandi testi e autori della nostra letteratura.
Show more...
Books
Arts,
Society & Culture,
History
RSS
All content for pagine di letteratura is the property of Pagine Ebraiche and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Da "Gli aquiloni" di Romain Gary a "Mario e il mago" di Thomas Mann, nella rubrica "pagine di letteratura" ogni puntata il critico letterario Alberto Cavaglion racconta alla redazione di Pagine Ebraiche un libro della sua biblioteca reale o virtuale. Un modo per scoprire o riscoprire i grandi testi e autori della nostra letteratura.
Show more...
Books
Arts,
Society & Culture,
History
https://artwork.captivate.fm/87f1bbe5-56d9-4372-850f-5132e399762a/yf-22zcacduxnzc8dhhyq6h.jpg
Sciascia e lo smemorato di Collegno
pagine di letteratura
28 minutes 5 seconds
5 years ago
Sciascia e lo smemorato di Collegno
“Il 10 marzo del 1926, alle 9.50 il custode del cimitero israelitico di Torino, Tommaso Cibrario, vede un uomo d'aspetto miserabile avviarsi frettoloso e guardingo verso l'uscita. Poiché dai primi del mese basi funerarie di bronzo erano scomparse dalle tombe di quel cimitero, il custode ebbe il sospetto che quell'uomo ne avesse appena trafugata una”. Da questo episodio, con protagonista il cosiddetto smemorato di Collegno, prende il via la riflessione-inchiesta di Leonardo Sciascia in Teatro della memoria (Adeplhi). Quali sono le implicazioni, secondo Sciascia, di questo avvenimento che prende il via nell'antico cimitero ebraico di Torino e nel pieno della fascistizzazione dell'Italia? Lo spiega il critico Alberto Cavaglion nella nuova puntata di pagine di letteratura.
pagine di letteratura
Da "Gli aquiloni" di Romain Gary a "Mario e il mago" di Thomas Mann, nella rubrica "pagine di letteratura" ogni puntata il critico letterario Alberto Cavaglion racconta alla redazione di Pagine Ebraiche un libro della sua biblioteca reale o virtuale. Un modo per scoprire o riscoprire i grandi testi e autori della nostra letteratura.