Una mini-serie che indaga i suoni che ci circondano, che colorano l'ambiente in cui transitiamo, che si relazionano con la nostra emotività senza che necessariamente ne possiamo prendere coscienza. Raymond Murray Schafer formulò per primo il concetto, definendo l'ambiente acustico naturale e aprendo allo studio del design. Donata Ricci ed Emanuele Mandelli affrontano il tema in una mini-serie che si snoda tra riflessioni ed esempi musicali evocativi.
Ideato, scritto e raccontato da Donata Ricci ed Emanuele Mandelli
This podcast frequently uses small snippets of musical recordings in podcast episodes for educational, review, and commentary purposes. In all cases, without exception, we believe this is protected by fair use in the U.S., fair dealing in the U.K. and EEA, and similar exceptions in the copyright laws of other nations. No more of the original than necessary is used, and excerpts are edited into long-form narratives, making the use transformative in nature.
All content for Paesaggi Sonori is the property of #STUDIOALICE and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Una mini-serie che indaga i suoni che ci circondano, che colorano l'ambiente in cui transitiamo, che si relazionano con la nostra emotività senza che necessariamente ne possiamo prendere coscienza. Raymond Murray Schafer formulò per primo il concetto, definendo l'ambiente acustico naturale e aprendo allo studio del design. Donata Ricci ed Emanuele Mandelli affrontano il tema in una mini-serie che si snoda tra riflessioni ed esempi musicali evocativi.
Ideato, scritto e raccontato da Donata Ricci ed Emanuele Mandelli
This podcast frequently uses small snippets of musical recordings in podcast episodes for educational, review, and commentary purposes. In all cases, without exception, we believe this is protected by fair use in the U.S., fair dealing in the U.K. and EEA, and similar exceptions in the copyright laws of other nations. No more of the original than necessary is used, and excerpts are edited into long-form narratives, making the use transformative in nature.
Primo episodio della mini-serie in tre puntate scritta e narrata da Donata Ricci ed Emanuele Mandelli. Si parte dal contesto storico, tornando ai drammi del 2020 e all’inedito paesaggio antropico che si venne a creare. I suoni salirono in cattedra, divennero protagonisti di un ambiente in cui normalmente affogano rumorosamente tra stimoli visivi, tra milioni di volti e di movimenti, a quel tempo inaspettatamente annullati dall’eccezionalità. Si parte dal suono più affascinante e raro: il suono del silenzio.
Paesaggi Sonori
Una mini-serie che indaga i suoni che ci circondano, che colorano l'ambiente in cui transitiamo, che si relazionano con la nostra emotività senza che necessariamente ne possiamo prendere coscienza. Raymond Murray Schafer formulò per primo il concetto, definendo l'ambiente acustico naturale e aprendo allo studio del design. Donata Ricci ed Emanuele Mandelli affrontano il tema in una mini-serie che si snoda tra riflessioni ed esempi musicali evocativi.
Ideato, scritto e raccontato da Donata Ricci ed Emanuele Mandelli
This podcast frequently uses small snippets of musical recordings in podcast episodes for educational, review, and commentary purposes. In all cases, without exception, we believe this is protected by fair use in the U.S., fair dealing in the U.K. and EEA, and similar exceptions in the copyright laws of other nations. No more of the original than necessary is used, and excerpts are edited into long-form narratives, making the use transformative in nature.