
L’OSSIMORO di questa puntata è un vero e proprio cortocircuito semantico. Due parole che si annullano e si potenziano a vicenda. La pace che si regge sulla guerra, o meglio, sulla minaccia della guerra. Un tema tanto antico quanto drammaticamente attuale. Ma che cos’è effettivamente la Pace Armata? MARTÍN IGLESIAS e MARÍA MARTÍNEZ in questa puntata #4 di Ossimoro, parlano di Armi e di Pace.
#pacearmata #Pacifismo #Armamenti #ossimoro #OssimoroPodcast #OssimoroilPodcast
📖 Definizione chiave Pace Armata:
"Situazione in cui la pace è mantenuta non grazie alla fiducia reciproca, ma alla minaccia costante della guerra, sostenuta da armamenti e strategie di deterrenza.
-> Fonti sui dati e analisi
● SIPRI (Stockholm International Peace Research Institute) – Report annuale sulla spesa militare globale:
https://www.sipri.org
● Uppsala Conflict Data Program (UCDP) – Database aggiornato sui conflitti armati nel mondo:
https://ucdp.uu.se
● ONU – Peacekeeping e missioni attive:
https://peacekeeping.un.org/it
● ISPI – Istituto per gli Studi di Politica Internazionale:
https://www.ispionline.it
● PeaceLink - Telematica per la PAce
● Emergency: https://www.emergency.it
● Pax Christi Italia: https://www.paxchristi.it
● Rete Italiana Pace e Disarmo: https://retepacedisarmo.org
● Beati i Costruttori di Pace: https://www.beati.org
● Discorso di Albert Einstein alla conferenza pacifista del 1932: https://einstein-website.de/z_biography/peace.html
● Appello alla pace di Giuseppe Garibaldi (1867):
https://www.camiciarossa.org/documenti/garibaldi-pace-1867
Documenti e testimonianze storiche, Libri consigliati
● Mary Kaldor, "Le nuove guerre", Carocci Editore
● Johan Galtung, "Pace positiva. Come costruire societàpacifiche", Edizioni Gruppo Abele
● Daniele Novara, "La manutenzione della pace", Edizioni Erickson