Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
News
Sports
TV & Film
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
Podjoint Logo
US
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/c2/bf/33/c2bf3349-466d-7dc0-f1c5-8f801a656102/mza_12998918444856172113.jpg/600x600bb.jpg
Oro - Profilo fiscale e normativo
GoldCare Italy - Oro Fisico
21 episodes
7 months ago
Oro fisico da investimento, scopriamo tutti gli aspetti legati alla fiscalità e alla normativa.
#GoldCareOro
Show more...
Business
RSS
All content for Oro - Profilo fiscale e normativo is the property of GoldCare Italy - Oro Fisico and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Oro fisico da investimento, scopriamo tutti gli aspetti legati alla fiscalità e alla normativa.
#GoldCareOro
Show more...
Business
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/e94520d530a347c3ef45fcb1a3c0178b.jpg
Oro da investimento: Differenza tra Oro fisico e Oro finanziario
Oro - Profilo fiscale e normativo
7 minutes
5 years ago
Oro da investimento: Differenza tra Oro fisico e Oro finanziario
Buongiorno a tutti e ben tornati come promesso vi parlerò delle differenze tra oro fisico(grammi) e oro finanziario (certificati, ETC, futures, opzioni di società minerarie).

Oro finanziario
Definito cartaceo è speculativo.
L'Oro finanziario si riferisce a contratti cartacei di strumenti finanziari legati al prezzo dell’Oro (trading sull’Oro); sono strumenti quotati in borsa come ETC, futures e azioni in società minerarie il cui valore può subire brusche oscillazioni di prezzo per decisioni dovute ai gestori dei mercati. L'Oro finanziario cartaceo rientra nei prodotti preferiti dagli investitori / speculatori per una gestione del prodotto nel breve / brevissimo tempo.

Oro Fisico
L’Oro fisico è tangibile, reale, solido e sotto forma di grammi o lingotti / placchette / monete molto utilizzato in tutto il mondo, sia da soggetti privati che da grandi banche ed enti istituzionali: è di proprietà di colui che lo possiede, è accettato come valuta in oltre 160 Paesi a livello mondiale e facilmente trasportabile.
Oro Fisico, in quanto investimento protettivo e difensivo, deve essere considerato in un periodo medio / lungo;
Come strumento di diversificazione del proprio portafoglio; Accantonare in Oro fisico una parte del proprio capacità di risparmio, circa il 10-20%, permette di reggere e assorbire le fluttuazioni di mercato finanziario.

Ora sorge spontanea la domanda:
Conviene investire in oro finanziario o fisico?
Partiamo dai i vantaggi dell’oro fisico, essi sono i seguenti:
1) È un Bene Rifugio.
Il mercato dell'Oro è uno di quei pochi mercati che risente meno degli squilibri finanziari a livello internazionale. Pertanto, se pure la moneta perde valore o in caso di inflazione, l’Oro mantiene sempre il suo valore. Questo è il motivo per cui gli investitori considerano l’Oro una certezza.
 
2) Rendimenti garantiti.
Purché si attendano le tempistiche necessarie, acquistare e vendere Oro vuol dire ottenere sempre un buona dose di rendimento. Questo anche a fronte della crescita progressiva della quotazione, che di solito riesce a superare l’inflazione. Inoltre l'Oro è un bene la cui richiesta va sempre in crescente per cui anche il prezzo sul mercato aumenta nel modo del tutto naturale.

 3) L'Oro non può fallire.
Fallimento è una parola che oggi è all’ordine del giorno: aziende, attività, banche, azioni rischiano di fallire e chiudere i battenti sempre a causa delle vicissitudini esterne. Per l’Oro questa regola non vale, trova sempre il modo di uscire indenne e pertanto non rischia mai di fallire.

4) Sull'Oro fisico da investimento non si paga l'IVA.
La legge italiana dice che l'Oro da investimento in forma di lingotti e monete con titolo di purezza maggiore o uguale a 900 millesimi non è soggetto a tassazione, ovvero a IVA. Questo se l'Oro viene acquistato presso gli operatori accreditati dalla Banca d'Italia (OPO).

 5) Relativamente di facile gestione e conservazione, ma...
L'Oro da investimento è relativamente semplice da conservare, nel senso che è un pezzo di metallo che può stare rinchiuso in qualsiasi cassaforte della propria abitazione. Purtroppo la cassaforte non ci offre garanzia al 100%
GoldCare Italy propone un servizio di custodia presso la Fidelitas fuori dal circuito bancario.

 6) L'Oro fisico si rivende facilmente.
Nel momento del bisogno di liquidi l'Oro fisico è come una cambiale, quando si vuole si può rivendere facilmente, soprattutto in tempi di crisi globale quando la sua quotazione è in continua salita.

Gli Svantaggi e i rischi dell’Oro fisico:
1) Non offre una rendita costante.
Investire nell’Oro fisico vuol dire discostarsi da un'idea di rendita di tipo cedolare (cosa che invece accade per i titoli del debito pubblico o anche per le obbligazioni e per altri prodotti finanziari). Tale ancoraggio ovviamente non lo si può...
Oro - Profilo fiscale e normativo
Oro fisico da investimento, scopriamo tutti gli aspetti legati alla fiscalità e alla normativa.
#GoldCareOro