Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
TV & Film
Health & Fitness
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/1e/34/9e/1e349e38-123a-0142-8a55-ca10005aa0a4/mza_15656109107054421485.jpg/600x600bb.jpg
Oplà. Istruzioni per stare bene e vivere meglio
Matteo Soragna, Giacomo Astrua
10 episodes
7 months ago
Negli ultimi decenni il nostro modo di vivere è profondamente cambiato: stiamo provando ad adeguarci, cambiando la nostra alimentazione e il nostro stile di vita, tentando di mantenerci in forma, con le più disparate attività fisiche. Ma ognuno di noi ha necessità diverse e non possiamo affidare all'improvvisazione le esigenze del nostro corpo.

Per aiutarci a raggiungere l’obiettivo di uno stile di vita che sia in grado di assicurarci il benessere psico-fisico, Matteo Soragna, ex nazionale di basket, e Giacomo Astrua, esperto di nutrizione e dietista, hanno pensato di realizzare Oplà. Istruzioni per stare bene e vivere meglio, un podcast in otto puntate, ognuna dedicata a un tema specifico: Sonno, Idratazione, Allenamento, Infortunio, Motivazione, I Vizi: Fumo e alcol, Defecazione, Nutrizione.

Con uno stile colloquiale e discorsivo, facendosi aiutare con alcuni contributi di esperti del tema, Matteo e Giacomo ci aiutano a capire che cosa fare, e come, per raggiungere l’obiettivo di una vita sana e attiva.

Giacomo Astrua, dietista e nutrizionista, lavora come consulente per atleti professionisti di interesse mondiale in Italia e all’estero. Nel 2022 ha fondato NORITURA, la prima SRL italiana che si occupa di nutrizione a 360°: sport, clinica, formazione e welfare sono i principali settori in cui opera l’azienda. È docente universitario, autore, pubblicista e divulgatore scientifico.

Matteo Soragna, ex cestista, ha vestito la maglia della Nazionale con la quale ha vinto la medaglia d’argento alle Olimpiadi di Atene 2004 e la medaglia di bronzo agli Europei di Svezia 2003. Dal 2015 lavora come talent e commentatore sportivo per i canali di Sky Sport. Public speaker e formatore sui temi di team building, leadership, comunicazione.

OPLÀ. ISTRUZIONI PER STARE BENE E VIVERE MEGLIO
Un podcast di Giacomo Astrua e Matteo Soragna

Realizzazione di MONDADORI STUDIOS
A cura di Miriam Spinnato, Michele Dalai, Danilo Di Termini
Coordinamento e comunicazione di Elena Marinelli
Progetto grafico di Francesco Poroli
Musiche di Bluescore Ky publishing
Registrazione e Post produzione di Stefano Di Modugno per Bluescore studio
Show more...
Health & Fitness
Sports
RSS
All content for Oplà. Istruzioni per stare bene e vivere meglio is the property of Matteo Soragna, Giacomo Astrua and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Negli ultimi decenni il nostro modo di vivere è profondamente cambiato: stiamo provando ad adeguarci, cambiando la nostra alimentazione e il nostro stile di vita, tentando di mantenerci in forma, con le più disparate attività fisiche. Ma ognuno di noi ha necessità diverse e non possiamo affidare all'improvvisazione le esigenze del nostro corpo.

Per aiutarci a raggiungere l’obiettivo di uno stile di vita che sia in grado di assicurarci il benessere psico-fisico, Matteo Soragna, ex nazionale di basket, e Giacomo Astrua, esperto di nutrizione e dietista, hanno pensato di realizzare Oplà. Istruzioni per stare bene e vivere meglio, un podcast in otto puntate, ognuna dedicata a un tema specifico: Sonno, Idratazione, Allenamento, Infortunio, Motivazione, I Vizi: Fumo e alcol, Defecazione, Nutrizione.

Con uno stile colloquiale e discorsivo, facendosi aiutare con alcuni contributi di esperti del tema, Matteo e Giacomo ci aiutano a capire che cosa fare, e come, per raggiungere l’obiettivo di una vita sana e attiva.

Giacomo Astrua, dietista e nutrizionista, lavora come consulente per atleti professionisti di interesse mondiale in Italia e all’estero. Nel 2022 ha fondato NORITURA, la prima SRL italiana che si occupa di nutrizione a 360°: sport, clinica, formazione e welfare sono i principali settori in cui opera l’azienda. È docente universitario, autore, pubblicista e divulgatore scientifico.

Matteo Soragna, ex cestista, ha vestito la maglia della Nazionale con la quale ha vinto la medaglia d’argento alle Olimpiadi di Atene 2004 e la medaglia di bronzo agli Europei di Svezia 2003. Dal 2015 lavora come talent e commentatore sportivo per i canali di Sky Sport. Public speaker e formatore sui temi di team building, leadership, comunicazione.

OPLÀ. ISTRUZIONI PER STARE BENE E VIVERE MEGLIO
Un podcast di Giacomo Astrua e Matteo Soragna

Realizzazione di MONDADORI STUDIOS
A cura di Miriam Spinnato, Michele Dalai, Danilo Di Termini
Coordinamento e comunicazione di Elena Marinelli
Progetto grafico di Francesco Poroli
Musiche di Bluescore Ky publishing
Registrazione e Post produzione di Stefano Di Modugno per Bluescore studio
Show more...
Health & Fitness
Sports
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/8625c5c492ac2ce66ecdf0ecb1692ff3.jpg
5. Sonno
Oplà. Istruzioni per stare bene e vivere meglio
24 minutes
1 year ago
5. Sonno
È necessario dormire almeno 8 ore a notte. Il sonno migliore è quello che incomincia prima delle 10 di sera. Il sonnellino pomeridiano non è affatto riposante. I sonnambuli sono tutti potenziali serial killer. Le dicerie sul sonno si sprecano, forse in questa puntata non troveremo tutte le risposte, ma almeno ci porremo le giuste domande per iniziare a comprendere il sonno.

In questa puntata Matteo Soragna e Giacomo Astrua parlano di sonno: quando è davvero ristoratore e sfatare tutti i falsi miti che gli girano attorno.

OPLÀ. ISTRUZIONI PER STARE BENE E VIVERE MEGLIO
Un podcast di Giacomo Astrua e Matteo Soragna

Realizzazione di MONDADORI STUDIOS
A cura di Miriam Spinnato, Michele Dalai, Danilo Di Termini
Coordinamento e comunicazione di Elena Marinelli
Progetto grafico di Francesco Poroli
Musiche di Bluescore Ky publishing
Registrazione e Post produzione di Stefano Di Modugno per Bluescore studio
Oplà. Istruzioni per stare bene e vivere meglio
Negli ultimi decenni il nostro modo di vivere è profondamente cambiato: stiamo provando ad adeguarci, cambiando la nostra alimentazione e il nostro stile di vita, tentando di mantenerci in forma, con le più disparate attività fisiche. Ma ognuno di noi ha necessità diverse e non possiamo affidare all'improvvisazione le esigenze del nostro corpo.

Per aiutarci a raggiungere l’obiettivo di uno stile di vita che sia in grado di assicurarci il benessere psico-fisico, Matteo Soragna, ex nazionale di basket, e Giacomo Astrua, esperto di nutrizione e dietista, hanno pensato di realizzare Oplà. Istruzioni per stare bene e vivere meglio, un podcast in otto puntate, ognuna dedicata a un tema specifico: Sonno, Idratazione, Allenamento, Infortunio, Motivazione, I Vizi: Fumo e alcol, Defecazione, Nutrizione.

Con uno stile colloquiale e discorsivo, facendosi aiutare con alcuni contributi di esperti del tema, Matteo e Giacomo ci aiutano a capire che cosa fare, e come, per raggiungere l’obiettivo di una vita sana e attiva.

Giacomo Astrua, dietista e nutrizionista, lavora come consulente per atleti professionisti di interesse mondiale in Italia e all’estero. Nel 2022 ha fondato NORITURA, la prima SRL italiana che si occupa di nutrizione a 360°: sport, clinica, formazione e welfare sono i principali settori in cui opera l’azienda. È docente universitario, autore, pubblicista e divulgatore scientifico.

Matteo Soragna, ex cestista, ha vestito la maglia della Nazionale con la quale ha vinto la medaglia d’argento alle Olimpiadi di Atene 2004 e la medaglia di bronzo agli Europei di Svezia 2003. Dal 2015 lavora come talent e commentatore sportivo per i canali di Sky Sport. Public speaker e formatore sui temi di team building, leadership, comunicazione.

OPLÀ. ISTRUZIONI PER STARE BENE E VIVERE MEGLIO
Un podcast di Giacomo Astrua e Matteo Soragna

Realizzazione di MONDADORI STUDIOS
A cura di Miriam Spinnato, Michele Dalai, Danilo Di Termini
Coordinamento e comunicazione di Elena Marinelli
Progetto grafico di Francesco Poroli
Musiche di Bluescore Ky publishing
Registrazione e Post produzione di Stefano Di Modugno per Bluescore studio