Carla Rotondo and other hosts, Chiara Corbelletto producer
340 episodes
1 day ago
A show made in New Zealand for Italians and lovers of Italy; an assemblage of culture, interviews, music and news of things Italian happening in New Zealand. Fun, flexible, passionately Italian.
All content for Ondazzurra‘s Podcast is the property of Carla Rotondo and other hosts, Chiara Corbelletto producer and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
A show made in New Zealand for Italians and lovers of Italy; an assemblage of culture, interviews, music and news of things Italian happening in New Zealand. Fun, flexible, passionately Italian.
Ondazzura partecipa con un secondo episodio alla Settimana della Lingua Italiana sul tema del “libro come veicolo culturale”. In questo episodio ascoltiamo la conversazione tra Federico Magrin, giornalista, filosofo e curatore della serie, e Viola di Grado una delle autrici italiane più entusiasmanti e acclamate dalla critica. Enfant prodige della narrativa, è ora una delle autrici italiane più tradotte al mondo.
Viola Di Grado col suo primo romanzo Settanta acrilico trenta lana è stata la più giovane vincitrice del Premio Campiello Opera Prima e la più giovane finalista del Premio Strega. Era il 2011 e aveva 23 anni. Oggi, la scrittrice, saggista e traduttrice siciliana vive a Londra. In questa conversazione, Federico e Viola discutono del limite che separa il memoir, l’autobiografia, il racconto intimo e la scrittura diaristica dal romanzo. Un confine confuso, indistinto, contorto. Il suo ultimo libro pubblicato da La Nave di Teseo è Marabbecca. La cui protagonista è una donna, figlia, fidanzata e amante che crea buio dal buio – come la figura del folclore siciliano marabbecca. Federico e Viola esplorano la metafisica della tristezza che attraversa le opere della scrittrice italiana emigrata nel Regno Unito, discutendo di temi come la morte, l’incrinarsi della figura materna classica e l’autorialità.
Ringraziamo gli sponsor di questo episodio: il MAECI, Ministero Affari Esteri e Cooperazione Internazionale https://www.esteri.it/it/ e la Società Dante Alighieri di Auckland www.dante.org.nz
Ondazzurra‘s Podcast
A show made in New Zealand for Italians and lovers of Italy; an assemblage of culture, interviews, music and news of things Italian happening in New Zealand. Fun, flexible, passionately Italian.