Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Health & Fitness
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/b3/70/38/b3703817-ff11-09c6-1e99-423e55f2e78c/mza_7024486969155279313.jpg/600x600bb.jpg
Ondazzurra‘s Podcast
Carla Rotondo and other hosts, Chiara Corbelletto producer
340 episodes
1 day ago
A show made in New Zealand for Italians and lovers of Italy; an assemblage of culture, interviews, music and news of things Italian happening in New Zealand. Fun, flexible, passionately Italian.
Show more...
Society & Culture
RSS
All content for Ondazzurra‘s Podcast is the property of Carla Rotondo and other hosts, Chiara Corbelletto producer and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
A show made in New Zealand for Italians and lovers of Italy; an assemblage of culture, interviews, music and news of things Italian happening in New Zealand. Fun, flexible, passionately Italian.
Show more...
Society & Culture
https://pbcdn1.podbean.com/imglogo/ep-logo/pbblog1493300/QPodbean__aa3it2.jpg
322. I viandanti della cultura > Carlo Rovelli
Ondazzurra‘s Podcast
28 minutes 20 seconds
1 year ago
322. I viandanti della cultura > Carlo Rovelli
Ondazzurra partecipa alla Settimana della Lingua Italiana nel mondo che quest’anno ha come tema L’italiano e il libro: il mondo fra le righe con l’obiettivo di esplorare il nesso tra lingua e letteratura nel mondo contemporaneo. Riguardo il tema del "libro come veicolo culturale" Ondazzurra presenta due episodi. Il primo è dedicato a Carlo Rovelli e si svolge in conversazione tra Federico Magrin, giornalista e filosofo, e Vincenzo Fano, professore di logica e filosofia della scienza all’Università di Urbino. Carlo Rovelli è un fisico teorico di fama internazionale, personalità di spicco nella fisica del terzo millennio, un pensatore controcorrente e autore di libri diventati best sellers internazionali. Tra i quali ricordiamo La realtà non è come ci appare, Cortina Editore e Sette brevi lezioni di fisica, Adelphi. Libri che raccontano in maniera affascinante e divulgativa i risultati della ricerca sulla struttura elementare della realtà, del tempo e dello spazio. La riflessione scientifica~filosofica di Rovelli attraversa la meccanica quantistica per farsi diaristica e soggettiva. Il suo ultimo libro pubblicato da Adelphi è Buchi bianchi, dove ipotizza che se nei buchi neri la materia, il tempo e lo spazio scompaiono oltre un orizzonte irraggiungibile, attraverso i buchi bianchi questi vengono rigurgitati fuori. E la domanda che si pone è: come facciamo a capire quello che non abbiamo mai visto? Ringraziamo gli sponsor di questo episodio: il MAECI, Ministero Affari Esteri e Cooperazione Internazionale https://www.esteri.it/it/  e la Società Dante Alighieri di Auckland www.dante.org.nz 
Ondazzurra‘s Podcast
A show made in New Zealand for Italians and lovers of Italy; an assemblage of culture, interviews, music and news of things Italian happening in New Zealand. Fun, flexible, passionately Italian.