Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
TV & Film
Health & Fitness
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts112/v4/72/05/12/720512c5-7aac-3033-5cf7-4d7321489b32/mza_12582737826048523609.jpg/600x600bb.jpg
Oltrenatura
Festivaletteratura
7 episodes
9 months ago
Un podcast a cura di Elisabetta Tola e Giulia Bonelli per riflettere sul nostro rapporto con l'ambiente: come lo abitiamo, lo plasmiamo, lo raccontiamo, lo coltiviamo, lo pensiamo, lo distruggiamo, lo inquiniamo, lo conserviamo. Una riflessione corale attraverso le voci dall'archivio di Festivaletteratura.

Il podcast Oltrenatura è realizzato nell'ambito del progetto "Leggere la scienza", sostenuto dal Ministero dell'Università e della Ricerca - Direzione Generale per il coordinamento, la promozione e la valorizzazione della ricerca
Show more...
Natural Sciences
Science
RSS
All content for Oltrenatura is the property of Festivaletteratura and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Un podcast a cura di Elisabetta Tola e Giulia Bonelli per riflettere sul nostro rapporto con l'ambiente: come lo abitiamo, lo plasmiamo, lo raccontiamo, lo coltiviamo, lo pensiamo, lo distruggiamo, lo inquiniamo, lo conserviamo. Una riflessione corale attraverso le voci dall'archivio di Festivaletteratura.

Il podcast Oltrenatura è realizzato nell'ambito del progetto "Leggere la scienza", sostenuto dal Ministero dell'Università e della Ricerca - Direzione Generale per il coordinamento, la promozione e la valorizzazione della ricerca
Show more...
Natural Sciences
Science
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/ef804d779d8d374665823edfdd1396eb.jpg
3. L’ambiente che attacchiamo
Oltrenatura
21 minutes
3 years ago
3. L’ambiente che attacchiamo
Le guerre hanno impatti devastanti non solo sulle vite ma anche sui luoghi, le città, i corsi d’acqua, la terra, i boschi e i campi Attraverso uno sguardo storico-letterario sui conflitti come quello siriano o quello ucraino, vediamo quanto il racconto delle guerre sia intrecciato con quello dei luoghi che vengono impattati, spesso in modo irreversibile. Ma, se le guerre hanno un grande impatto ambientale, anche l’ambiente a sua volta può far nascere conflitti: i continui attacchi al pianeta da parte dell’essere umano aumentano disuguaglianza, povertà, scarsità di risorse, e nuove guerre.

Con le voci di: Nadine Kadaan, Valerio Pellizzari, Andrei Kurkov, Grammenos Mastrojeni, Emanuele Bompan
Oltrenatura
Un podcast a cura di Elisabetta Tola e Giulia Bonelli per riflettere sul nostro rapporto con l'ambiente: come lo abitiamo, lo plasmiamo, lo raccontiamo, lo coltiviamo, lo pensiamo, lo distruggiamo, lo inquiniamo, lo conserviamo. Una riflessione corale attraverso le voci dall'archivio di Festivaletteratura.

Il podcast Oltrenatura è realizzato nell'ambito del progetto "Leggere la scienza", sostenuto dal Ministero dell'Università e della Ricerca - Direzione Generale per il coordinamento, la promozione e la valorizzazione della ricerca