Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
News
Sports
TV & Film
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
Podjoint Logo
US
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/cd/b4/3e/cdb43e6f-bd7f-9f9d-0b69-dbe7379a7045/mza_3295465106146543566.jpg/600x600bb.jpg
Oltrecultura
Gruppo editoriale Athesis
75 episodes
6 days ago
Incoraggiare la conversazione e la collaborazione tra persone e settori differenti, per far crescere una comunità più consapevole e attiva.
Questo è l’obiettivo di Oltrecultura FEST, il ciclo di eventi nelle città di Brescia, Mantova, Vicenza promosso dal quotidiano Bresciaoggi, Gazzetta di Mantova e Telemantova, Il Giornale di Vicenza. Attraverso incontri immersivi mira a riflettere sulla cultura in tutte le sue sfaccettature e su come essa influisce sulla società.
La partecipazione agli appuntamenti è gratuita e si conclude sempre con un aperitivo. Maggiori informazione in base alla città in cui ti trovi su: bresciaoggi.it, gazzettadimantova.it, ilgiornaledivicenza.it
Show more...
News Commentary
Comedy,
Education,
News,
Comedy Interviews,
Self-Improvement
RSS
All content for Oltrecultura is the property of Gruppo editoriale Athesis and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Incoraggiare la conversazione e la collaborazione tra persone e settori differenti, per far crescere una comunità più consapevole e attiva.
Questo è l’obiettivo di Oltrecultura FEST, il ciclo di eventi nelle città di Brescia, Mantova, Vicenza promosso dal quotidiano Bresciaoggi, Gazzetta di Mantova e Telemantova, Il Giornale di Vicenza. Attraverso incontri immersivi mira a riflettere sulla cultura in tutte le sue sfaccettature e su come essa influisce sulla società.
La partecipazione agli appuntamenti è gratuita e si conclude sempre con un aperitivo. Maggiori informazione in base alla città in cui ti trovi su: bresciaoggi.it, gazzettadimantova.it, ilgiornaledivicenza.it
Show more...
News Commentary
Comedy,
Education,
News,
Comedy Interviews,
Self-Improvement
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/44e12ed2107fddf38992727c46e74b9d.jpg
Luca Micheletti a Oltrecultura Bresciaoggi
Oltrecultura
50 minutes
5 months ago
Luca Micheletti a Oltrecultura Bresciaoggi
L'intervista a Luca Micheletti durante l'appuntamento di Oltrecultura Bresciaoggi del 30 marzo 2025.

È fra gli artisti più originali ed eclettici della sua generazione. Inizia il suo percorso nel teatro di prosa, divenendo regista stabile e responsabile artistico della Compagnia Teatrale I Guitti di Brescia.
Nel frattempo, consegue un dottorato in Italianistica alla Sapienza di Roma e comincia a firmare creazioni e recitare per i maggiori teatri nazionali, ottenendo i più illustri riconoscimenti del settore, fra cui il Premio Ubu (2011) e il Premio Internazionale Pirandello (2015). I suoi più recenti spettacoli diretti o interpretati sono: Le memorie di Ivan Karamazov, con Umberto Orsini, Il misantropo di Molière (per il quale vince il Premio Franco Enriquez 2024 come Miglior Attore Protagonista), Aiace di Sofocle per il Teatro Greco di Siracusa.
Fra le sue svariate regie d’opera, la più recente è L’ultimo viaggio di Sindbad di Silvia Colasanti per l’Opera di Roma (2024).
In ambito cinematografico partecipa alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia come protagonista di Pagliacci di Marco Bellocchio e Italian gangsters di Renato De Maria.
Dopo anni di studio privato col M° Mario Malagnini, debutta come baritono all’opera, presto esibendosi sui più grandi palcoscenici del mondo fra i quali il Teatro alla Scala, la Royal Opera House Covent Garden, la Sydney Opera House, il Tokyo Bunka Kaikan, il Maggio Musicale Fiorentino, l’Opera di Roma, la Fenice di Venezia, l’Arena di Verona e molti altri.
Nel 2025 è inoltre previsto il suo debutto al Metropolitan di New York, al Teatro Real di Madrid e al Grand Théâtre di Ginevra.
Frequenta spesso i ruoli della trilogia Mozart/Da Ponte (specialmente Don Giovanni, Figaro e il Conte d’Almaviva), molti del repertorio verdiano ed altri ruoli iconici come Escamillo in Carmen e Marcello ne La Bohème.
Sfruttando la sua duttilità d’interprete ha inoltre cantato occasionalmente titoli rari, farse e intermezzi, operette, liederistica, sacra e sinfonica.
Nella sua carriera è stato diretto, fra gli altri, da Riccardo Muti, Zubin Mehta, Myung-Whun Chung, Daniele Gatti, Fabio Luisi, Daniel Harding, Marco Armiliato, Daniel Oren, prendendo parte a spettacoli firmati tra gli altri da Giorgio Strehler, Franco Zeffirelli, Luca Ronconi, David McVicar, Davide Livermore, Hugo de Ana.
Promosso da Bresciaoggi, presentato da Banca Valsabbina, prodotto e distribuito da Zeep! Agency
Oltrecultura
Incoraggiare la conversazione e la collaborazione tra persone e settori differenti, per far crescere una comunità più consapevole e attiva.
Questo è l’obiettivo di Oltrecultura FEST, il ciclo di eventi nelle città di Brescia, Mantova, Vicenza promosso dal quotidiano Bresciaoggi, Gazzetta di Mantova e Telemantova, Il Giornale di Vicenza. Attraverso incontri immersivi mira a riflettere sulla cultura in tutte le sue sfaccettature e su come essa influisce sulla società.
La partecipazione agli appuntamenti è gratuita e si conclude sempre con un aperitivo. Maggiori informazione in base alla città in cui ti trovi su: bresciaoggi.it, gazzettadimantova.it, ilgiornaledivicenza.it