Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
TV & Film
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts123/v4/bd/f0/35/bdf03547-969a-14c4-489b-cd35c2947d2e/mza_130843381161996714.jpeg/600x600bb.jpg
Oltre l'Europa
Bulle Media & Linkiesta, via EuroPod
7 episodes
9 months ago
Sei puntate per capire quali sono i nodi politici, sociali e culturali che dividono gli Stati d'Europa. In ogni puntata racconteremo i dati e le date. Personaggi, eventi e numeri che spiegano come si sono create le ferite del Vecchio Continente, oltre la cronaca e i luoghi comuni. Parleremo della questione catalana, della disparità tra Germania Est e Ovest, il confine tra Irlanda e Irlanda del Nord, Cipro divisa in due, la Brexit e lo stato di diritto in Ungheria e Polonia. Conducono Andrea Fioravanti, Francesco Maselli e Alexander Damiano Ricci. Un podcast EuroPod: https://www.bullemedia.eu/it/europod

Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

Show more...
Daily News
News
RSS
All content for Oltre l'Europa is the property of Bulle Media & Linkiesta, via EuroPod and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Sei puntate per capire quali sono i nodi politici, sociali e culturali che dividono gli Stati d'Europa. In ogni puntata racconteremo i dati e le date. Personaggi, eventi e numeri che spiegano come si sono create le ferite del Vecchio Continente, oltre la cronaca e i luoghi comuni. Parleremo della questione catalana, della disparità tra Germania Est e Ovest, il confine tra Irlanda e Irlanda del Nord, Cipro divisa in due, la Brexit e lo stato di diritto in Ungheria e Polonia. Conducono Andrea Fioravanti, Francesco Maselli e Alexander Damiano Ricci. Un podcast EuroPod: https://www.bullemedia.eu/it/europod

Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

Show more...
Daily News
News
https://assets.pippa.io/shows/60b000e5ca7f9800126310b0/show-cover.jpeg
Est vs Ovest. Perché le due Germanie sono ancora divise dopo il crollo del muro di Berlino
Oltre l'Europa
37 minutes 39 seconds
5 years ago
Est vs Ovest. Perché le due Germanie sono ancora divise dopo il crollo del muro di Berlino
Sono passati trent’anni dal giorno della riunificazione, avvenuta il 3 ottobre del 1990, un anno dopo il crollo del muro di Berlino, ma est e ovest non sono ancora unite davvero. I tedeschi orientali si sentono cittadini di serie B e alcuni hanno addirittura nostalgia della Ddr. Per capire le ragioni della divisione sociale, culturale e politica tra "Ossis" e "Wessis" ripercorreremo con voi 75 anni di storia. Dalla Germania in macerie divisa in quattro zone d'occupazione subito dopo la Seconda guerra mondiale, alla costruzione del Muro di Berlino, dalla Ostpolitik di Willy Brandt all'ortodossia di Erich Honecker, fino alla Stasi e alla famiglia Kasner, una delle poche a fare il percorso inverso. Queste divisioni tra est e ovest hanno creato nel tempo un solco che, numeri alla mano, non è stato ancora colmato. E i "paesaggi fioriti" promessi dal cancelliere Helmut Kohl non si sono ancora visti.

Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

Oltre l'Europa
Sei puntate per capire quali sono i nodi politici, sociali e culturali che dividono gli Stati d'Europa. In ogni puntata racconteremo i dati e le date. Personaggi, eventi e numeri che spiegano come si sono create le ferite del Vecchio Continente, oltre la cronaca e i luoghi comuni. Parleremo della questione catalana, della disparità tra Germania Est e Ovest, il confine tra Irlanda e Irlanda del Nord, Cipro divisa in due, la Brexit e lo stato di diritto in Ungheria e Polonia. Conducono Andrea Fioravanti, Francesco Maselli e Alexander Damiano Ricci. Un podcast EuroPod: https://www.bullemedia.eu/it/europod

Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.