In questa prima puntata di Oltre le Mura esploriamo lastoria e il presente delle cooperative di abitanti, una delle forme più longevee innovative del movimento cooperativo. Con l’aiuto di Rossana Zaccaria,presidente di Legacoop Abitanti, e grazie alle voci di alcune cooperativestoriche di Bologna e Milano, raccontiamo come il modello cooperativo possaancora oggi offrire risposte concrete alla crisi abitativa.
Dal mutualismo dell’Ottocento alle sfide del presente, fino alleprospettive per le nuove generazioni, il podcast ci accompagna alla scoperta diun abitare che non è solo “casa”, ma comunità, inclusione e futuro condiviso.
Un progetto di Legacoop Abitanti e Legacoop Emilia-Romagna, incollaborazione con Generazioni Legacoop e prodottoda Doc Creativity.
Le storie delle cooperative sono di: Luca Lorenzini (Risanamento), Silvio Ostoni (Abitare), Pierpaolo Forello (Uniabita) e Carlo Francesco Salmaso (Dozza).
Ringraziamo per il contributo del gruppo di GenerazioniLegacoop dato da Rosalucia Moccia (Generazioni Lazio), Stefano Scarpa(Generazioni Sardegna), Enrico Maria Pedrelli (Generazioni Lombardia), MoniaOthmani (Legacoop Piemonte), Arianna Silvesti (Legacoop Estense), Federico Morgagni (Legacoop Romagna).
Il podcast è stato registrato all'interno degli spazi dell'Hub Cooperativo di Legacoop Lombardia.
Oltre le Mura - Abitare il cambiamento.
In ogni puntata, un tema, un punto di vista da approfondire.
Dalle città d’Europa alle esperienzelocali. Dalle sfide quotidiane alle visioni didomani.
Un podcast per chi vuole cambiare lecose. Per chi crede che abitare significhipartecipare. Per chi sa che il futuro si costruiscea più mani.
Un progetto reso possibile grazie a LegacoopAbitanti e Legacoop Emilia Romagna incollaborazione con Generazioni Legacoop e prodotto da Doc Creativity.