OliviCultura dell’innovazione è la serie podcast de L'Informatore Agrario pensata per gli olivicoltori italiani. In ogni episodio sono ospitati ricercatori, professori e consulenti che aiuteranno le aziende olivicole a capire e affrontare le novità per continuare a essere sostenibili e competitive.
All content for OliviCultura dell'innovazione is the property of L'Informatore Agrario and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
OliviCultura dell’innovazione è la serie podcast de L'Informatore Agrario pensata per gli olivicoltori italiani. In ogni episodio sono ospitati ricercatori, professori e consulenti che aiuteranno le aziende olivicole a capire e affrontare le novità per continuare a essere sostenibili e competitive.
L’olivo è una delle colture più estese in termini di superficie nel nostro Paese in particolare nel centro sud Italia occupa gran parte della sau. Purtroppo, negli ultimi decenni abbiamo assistito a una continua marginalizzazione della coltura per via di redditività per ettaro troppo spesso negative. I tagli fino al 50% dell’aiuto di base introdotti dalla nuova pac rischiano di aggravare una situazione già di per sé critica. Per questo è importante conoscere gli Ecoschemi a cui gli olivicoltori possono aderire, che consentono di recuperare almeno una parte della riduzione dell’aiuto dovuta all’applicazione della nuova pac. Ospite di questa puntata è il professor Angelo Frascarelli dell'Università degli studi di Perugia.
OliviCultura dell'innovazione
OliviCultura dell’innovazione è la serie podcast de L'Informatore Agrario pensata per gli olivicoltori italiani. In ogni episodio sono ospitati ricercatori, professori e consulenti che aiuteranno le aziende olivicole a capire e affrontare le novità per continuare a essere sostenibili e competitive.