OliviCultura dell’innovazione è la serie podcast de L'Informatore Agrario pensata per gli olivicoltori italiani. In ogni episodio sono ospitati ricercatori, professori e consulenti che aiuteranno le aziende olivicole a capire e affrontare le novità per continuare a essere sostenibili e competitive.
All content for OliviCultura dell'innovazione is the property of L'Informatore Agrario and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
OliviCultura dell’innovazione è la serie podcast de L'Informatore Agrario pensata per gli olivicoltori italiani. In ogni episodio sono ospitati ricercatori, professori e consulenti che aiuteranno le aziende olivicole a capire e affrontare le novità per continuare a essere sostenibili e competitive.
La competitività dell'olivicoltura passa dal contenimento dei costi produzione, in larga parte rappresentati dalla raccolta e dalla potatura. La meccanizzazione pertanto costituisce un'opportunità importante per rendere competitiva la nostra olivicoltura che negli ultimi anni ha perso molta della capacità produttiva. La possibilità di spingere la meccanizzazione nelle operazioni colturali dell'oliveto dipende, tuttavia, in buona misura, dalla forma di allevamento adottata, dalle sistemazioni del terreno e, ovviamente, dalle tecnologie disponibili, che nei prossimi anni vedranno una sempre più consistente spinta verso l'automazione. Ospite della puntata è Alessandro Leone, docente presso il Dipartimento di scienze agroambientali e territoriali dell'Università di Bari.
OliviCultura dell'innovazione
OliviCultura dell’innovazione è la serie podcast de L'Informatore Agrario pensata per gli olivicoltori italiani. In ogni episodio sono ospitati ricercatori, professori e consulenti che aiuteranno le aziende olivicole a capire e affrontare le novità per continuare a essere sostenibili e competitive.