Ogni giovedì noi di Radioimmaginaria, radio degli adolescenti e primo network in Europa condotto da ragazzi dagli 11 ai 17 anni, parliamo con ospiti di news e curiosità su alcuni temi super importanti, come il futuro green, la cultura digitale, l’importanza della lettura, i diritti degli studenti. Con la partecipazione straordinaria di Luca Abete. I temi sono stati selezionati insieme a Fondazione Cariplo in collaborazione con Smemoranda.
All content for OK Boomer: ora tocca a noi! is the property of RADIOIMMAGINARIA and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Ogni giovedì noi di Radioimmaginaria, radio degli adolescenti e primo network in Europa condotto da ragazzi dagli 11 ai 17 anni, parliamo con ospiti di news e curiosità su alcuni temi super importanti, come il futuro green, la cultura digitale, l’importanza della lettura, i diritti degli studenti. Con la partecipazione straordinaria di Luca Abete. I temi sono stati selezionati insieme a Fondazione Cariplo in collaborazione con Smemoranda.
Ok Boomer: ora tocca a noi! Programma by Radioimmaginaria, realizzato in collaborazione con Fondazione Cariplo e Smemoranda, con la partecipazione straordinaria di Luca Abete. La copertina è firmata dalla fumettista Irene Coletto.
TECNO-SCUOLA Bella rega! Oggi parliamo di scuola.. anzi, di "Tecno-Scuola". In questa puntata intervistiamo Valentina Petri, la prof del libro "Portami il diario" edito da Rizzoli, insegnante di italiano in un istituto professionale e giornalista per Il Fatto Quotidiano. Vi siete mai chiesti perché tanti considerano ancora gli Istituti tecnici scuole di serie B rispetto ai Licei? E il laboratorio di scienze voi l'avete mai usato nella vostra scuola? Cliccate play!
OK Boomer: ora tocca a noi!
Ogni giovedì noi di Radioimmaginaria, radio degli adolescenti e primo network in Europa condotto da ragazzi dagli 11 ai 17 anni, parliamo con ospiti di news e curiosità su alcuni temi super importanti, come il futuro green, la cultura digitale, l’importanza della lettura, i diritti degli studenti. Con la partecipazione straordinaria di Luca Abete. I temi sono stati selezionati insieme a Fondazione Cariplo in collaborazione con Smemoranda.