Odissea Terra è un viaggio collettivo per riscrivere il futuro con coraggio e determinazione. È una scelta forte che nasce dalla convinzione che la sostenibilità non sia solo un'opportunità, ma un obbligo per costruire un domani più consapevole. Odissea Terra è un ponte tra ambizioni e responsabilità. È un Presente al Futuro. È un invito rivolto a chi vuole diventare protagonista del cambiamento.
Scritto da Massimo Sideri.
Producer: Alessio Albano
Un progetto Fondazione Pesenti e Fondazione Corriere della Sera.
All content for Odissea Terra is the property of Massimo Sideri and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Odissea Terra è un viaggio collettivo per riscrivere il futuro con coraggio e determinazione. È una scelta forte che nasce dalla convinzione che la sostenibilità non sia solo un'opportunità, ma un obbligo per costruire un domani più consapevole. Odissea Terra è un ponte tra ambizioni e responsabilità. È un Presente al Futuro. È un invito rivolto a chi vuole diventare protagonista del cambiamento.
Scritto da Massimo Sideri.
Producer: Alessio Albano
Un progetto Fondazione Pesenti e Fondazione Corriere della Sera.
Perché scomodare due termini come Odissea e Terra? Per non naufragare nell’indifferenza. Cosa che sta capitando, inutile negarlo. Essere sostenibili, improvvisamente, non sembra più essere di moda. Il lungo percorso non privo di rapide e di ostacoli che abbiamo percorso insieme negli ultimi decenni per accettare un semplice fatto – e cioè che il cambiamento climatico è una realtà scientifica – sembra essersi arenato. Lo sapevate che le ricerche su Google legate alla sostenibilità sono calate? Ecco allora perché Odissea Terra. Perché non vogliamo continuare a guardare da un’altra parte. E anche perché abbiamo bisogno di nuovi timonieri, degli Ulisse capaci di tenerci lontani dalle sirene. Abbiamo bisogno di competenze, scientifiche e culturali. E in questo episodio saranno rappresentate da Ilaria Capua a Alessandro D'Avenia. Solo così possiamo ricordare che il nostro rapporto con l’ambiente non è un punto di arrivo ma una negoziazione continua: dare e avere. Una partita doppia come quella inventata dal matematico Luca Pacioli nel 1.400. Il suo schema, nato per regolare l’economia e il commercio, si presta molto bene a ricordarci come anche la Terra abbia bisogno di un bilancio continuo. Altrimenti il rischio è sempre lo stesso, quello descritto dall'intramontabile mito della caverna di Platone: stiamo guardando le ombre sul fondo del nostro anfratto. Ci possiamo solo illudere, ma la realtà è dall’altra parte. E brucia come il sole.
Scritto da Massimo Sideri.
Producer: Alessio Albano
Un progetto Fondazione Pesenti e Fondazione Corriere della Sera.
Odissea Terra
Odissea Terra è un viaggio collettivo per riscrivere il futuro con coraggio e determinazione. È una scelta forte che nasce dalla convinzione che la sostenibilità non sia solo un'opportunità, ma un obbligo per costruire un domani più consapevole. Odissea Terra è un ponte tra ambizioni e responsabilità. È un Presente al Futuro. È un invito rivolto a chi vuole diventare protagonista del cambiamento.
Scritto da Massimo Sideri.
Producer: Alessio Albano
Un progetto Fondazione Pesenti e Fondazione Corriere della Sera.