Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Fiction
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/df/0a/54/df0a5462-1237-e4f1-bd54-96dcb6fcf8e3/mza_15992858287437677400.jpg/600x600bb.jpg
Occhi aperti su Gaza
Marco Magnano
297 episodes
1 day ago
Ogni giorno da un anno, Marco Magnano racconta direttamente dalla regione una crisi che sta destabilizzando di nuovo l'intero Medio Oriente, cercando di sfuggire al troppo rumore e alle troppe voci che creano soltanto confusione.
Show more...
Daily News
News
RSS
All content for Occhi aperti su Gaza is the property of Marco Magnano and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Ogni giorno da un anno, Marco Magnano racconta direttamente dalla regione una crisi che sta destabilizzando di nuovo l'intero Medio Oriente, cercando di sfuggire al troppo rumore e alle troppe voci che creano soltanto confusione.
Show more...
Daily News
News
https://d3t3ozftmdmh3i.cloudfront.net/staging/podcast_uploaded_episode/39461893/39461893-1734282597017-3f5ffd8c4ae32.jpg
#306 - Siria, Israele non si ferma
Occhi aperti su Gaza
9 minutes 4 seconds
11 months ago
#306 - Siria, Israele non si ferma

La Siria sta vivendo un momento storico di transizione con la caduta del regime di Assad e l’insediamento di un governo di transizione. Oggi hanno riaperto scuole e università, segnali di un ritorno alla normalità, mentre lo spazio aereo siriano sarà presto riaperto. Circa 7.600 rifugiati siriani in Turchia sono rientrati nel Paese, mostrando timidi segnali di fiducia. Il governo transitorio ha sospeso la Costituzione e il Parlamento per tre mesi, promettendo riforme e avviando il processo di ricostruzione.


Nonostante le speranze, la Siria affronta una grave crisi militare. Israele ha intensificato i bombardamenti con oltre 800 attacchi in 5 giorni, distruggendo basi militari, radar e il 70% delle infrastrutture aeree siriane. Le alture del Golan restano sotto occupazione israeliana, con un piano di colonizzazione per raddoppiare la popolazione nell’area. Israele giustifica le sue azioni come misure difensive, mentre il leader siriano al-Jolani ha dichiarato che la Siria necessita di “ricostruzione e soluzioni diplomatiche”.


Il cessate il fuoco in Libano rimane fragile. Israele ha condotto attacchi contro Hezbollah, distruggendo 300 infrastrutture nel villaggio di Khyam. Dal 27 novembre, le vittime civili nel sud del Libano sono salite a 34, mentre la comunità internazionale resta in silenzio.


A Gaza, la situazione umanitaria è disastrosa. Oggi le forze israeliane hanno attaccato la scuola Khalil Oweida a Beit Hanoun, rifugio per sfollati, uccidendo almeno 15 persone. Nella notte, 18 civili sono stati uccisi, tra cui 4 rifugiati in una tenda. Dietro ogni numero, probabilmente si celano tragedie ancora più grandi, difficili da documentare.


Questo podcast sostiene la risposta umanitaria alla crisi in Libano da parte dell’ONG italiana Armadilla, che sta intervenendo in due rifugi allestiti in luoghi sicuri a Sarba e Tanbourit, nel sud del Libano, assistendo circa 1200 persone al giorno. Puoi sostenerla anche tu su https://www.armadilla.coop/libano24

Occhi aperti su Gaza
Ogni giorno da un anno, Marco Magnano racconta direttamente dalla regione una crisi che sta destabilizzando di nuovo l'intero Medio Oriente, cercando di sfuggire al troppo rumore e alle troppe voci che creano soltanto confusione.